Volontariato a medio e lungo termine in Kenya


OIKOS in collaborazione con l’organizzazione Centre for Intervational Voluntary Service (CIVS) propone progetti di volontariato a medio e lungo termine in Kenya.

CIVS è un’organizzazione no-profit impegnata nel sociale, che opera soprattutte nelle aree rurali, attuando progetti di cooperazione decentrata nelle comunità più povere e marginalizzate. CIVS crede in un tipo di sviluppo “dal basso”, di cui sono artefici le popolazioni stesse.

DESCRIZIONE DEI PROGETTI

Cliccando sul codice del progetto puoi accedere ad informazioni aggiuntive sulla località e sulle attività previste:

CODICE

PERIODO

LOCALITA’

TIPO DI PROGETTO

CIVS/MLTV-01/21

Tutto l’anno

Kisumu County

Agricoltura presso orfanotrofio

CIVS/MLTV-02/21

Tutto l’anno

Kwale County

Assistenza all’infanzia

CIVS/MLTV-03/21

Tutto l’anno

Nairobi County

Minori diversamente abili

CIVS/MLTV-04/21

Tutto l’anno

Nairobi County

Didattica

CIVS/MLTV-05/21

Tutto l’anno 

Kakamega County

Assistenza all’infanzia

CIVS/MLTV-06/21

Tutto l’anno

Kisumu County

Didattica

CIVS/MLTV-07/21

Tutto l’anno

Laikipia County

Onilne promotion e Website

CIVS/MLTV-08/21

Tutto l’anno

Nairobi County

Assistenza sanitaria

CIVS/MLTV-09/21

Tutto l’anno

Nairobi County

Didattica – Diversamente abili 

CIVS/MLTV-10/21

Tutto l’anno

Kiambu County

Ecoturismo

CIVS/MLTV-11/21

Tutto l’anno

Nairobi County

Didattica

CIVS/MLTV-12/21

Tutto l’anno 

Kakamega County

Assistenza all’infanzia

CIVS/MLTV-13/21

Tutto l’anno

Vihiga County

Didattica

CIVS/MLTV-14/21

Tutto l’anno

Nyeri County

Assistenza all’infanzia

CIVS/MLTV-15/21

Tutto l’anno

Kayole estate

Associazionismo e agricoltura

CIVS/MLTV-16/21

Tutto l’anno

Vihiga County 

Didattica

CIVS/MLTV-17/21

Tutto l’anno

Nairobi County

Assistenza all’infanzia

CIVS/MLTV-18/21

Tutto l’anno

Homabay County

Assistenza all’infanzia

CIVS/MLTV-19/21

Tutto l’anno

Migori County

Assistenza all’infanzia

CIVS/MLTV-20/21

Tutto l’anno

Nairobi County

Associazionismo e minori

CIVS/MLTV-21/21

Tutto l’anno

Homabay County

Associazionismo e minori

CIVS/MLTV-22/21

Tutto l’anno

Nairobi County

Didattica – Diversamente abili 

CIVS/MLTV-23/21

Tutto l’anno

Homabay County

Microfinanza

CIVS/MLTV-24/21

Tutto l’anno

Nairobi County

Assistenza all’infanzia

CIVS/MLTV-25/21

Tutto l’anno

Nairobi County

Assistenza all’infanzia

CIVS/MLTV-26/21

Tutto l’anno 

Kakamega County

Assistenza all’infanzia


 


LA PROCEDURA PER INVIARE LA RICHIESTA
DI PARTECIPAZIONE

Per inviare la propria richiesta di partecipazione occorre:

1. Scaricare il modulo specifico e inviarlo, dopo averlo redatto in ogni sua parte,  e inviarlo a oikosvolontariato2019@gmail.com  

Si può  scegliere il campo di volontariato che si preferisce indicando, tra le opzioni, anche i progetti che hanno  date aperte. 
Si possono indicare tre diverse  opzioni sia per data che per luogo. (La scelta delle tre opzioni diventa necessaria nel caso il primo progetto  scelto sia già completo oppure si renda per qualsiasi motivo non disponibile) e inviarlo a oikosvolontariato2019@gmail.com seguendo le istruzioni. 

2. Aspettare la conferma di partecipazione al campo di volontariato, con indicazione della data, del luogo del  tipo di progetto, nonché dei contatti dell’associazione ospitante.

2. Effettuare il versamento della quota di partecipazione secondo l’importo complessivo di 150,00 (centocinquanta) euro. Tale quota comprende le spese amministrative e assicurative nonchè gli oneri per l’attivazione e il monitoraggio dell’intero progetto. La quota va versata sul cc bancario 14042.46 intestato ad associazione OIKOS  Code IBAN: IT 10 I01030 03215 000001404246 BIC SWIFT: PASCITM1R15  indicando nella  causale del versamento  “PARTECIPAZIONE A CAMPO DI VOLONTARIATO. Contributo”.
I volontari che completeranno il loro percorso prendendo parte agli incontri di valutazione  sarà assicurato un rimborso spese di 50,00 euro. 

3. Mandare per e.mail (oikosvolontariato2019@gmail.com)  l’attestazione del versamento, l’application specifica per i campi di volontariato (scaricala qui) e una copia di un documento d’identità.

LA PROCEDURA COMPLETA E’ VISIBILE QUI

L’inizio delle attività è subordinato alla disponibilità di ciascun volontario.
OIKOS cerca di favorire la partecipazione di tutti senza precludere la possibilità di fare volontariato ad alcuno.

Gli interventi di volontariato a medio e lungo termine sono progetti individuali e personalizzati e vengono definiti, sulla base delle linee guida esposte in questa pagina, a seguito di un incontro di orientamento presso la sede dell’OIKOS a Roma, che tiene conto delle motivazioni e delle competenze di ciascun volontario.    

Per ulteriori informazioni scrivere a oikosvolontariato2019@gmail.com



INFORMAZIONI GENERALI SUI PROGETTI
 

Inizio e durata: Sono i volontari stessi a scegliere le date di inizio e di fine del loro progetto, tenendo conto del fatto che l’organizzazione di accoglienza CIVS preferisce che arrivino il giorno prima dell’incontro di orientamento previsto per il loro progetto.

Accoglienza: Tutti i volontari partecipano ad un incontro di orientamento di tre giorni, che include anche una visita e un’introduzione alla città di Nairobi. Tali incontri si svolgono il primo lunedì di ogni mese. Per rendere l’arrivo dei volontari il più gradevoli possibile, si preferisce quindi che arrivino a Nairobi il giorno prima dell’incontro.

Tempo libero: Se lo desiderano, i volontari possono partecipare ai safari organizzati dal CIVS in diverse località keniote, tra le quali Masai Mara Natural Reserve, con un costo extra.

Lingua: La lingua ufficiale dei progetti è l’inglese.

Requisiti: Per la maggior parte dei progetti non sono richiesti requsiti specifici oltre alla conoscenza base della lingua inglese. Eventuali ulteriori requisiti sono specificati nelle descrizioni dei progetti sottostanti

Quota di partecipazione: Presentando la propria domanda di partecipazione, i volontari versano una quota di partecipazione di 170,00 euro che copre l’assicurazione sanitaria obbligatoria per tutta la durata delle attività, le spese di organizzazione del progetto e la quota di iscrizione annuale ad Oikos

Contributo: Una volta arrivati a Nairobi, i volontari consegnano al responsabile dell’organizzazione di accoglienza un contributo per la partecipazione del progetto di 250,00 euro per il primo mese e 200,00 euro per i successivi che copre il vitto e l’alloggio, il trasporto dall’aeroporto al campo dove si svolge il progetto, l’incontro di orientamento di tre giorni e tutte le spese legate allo svolgimento dei progetti.

Viaggio: I volontari si occupano dell’organizzazione e delle spese del proprio viaggio. 



DESCRIZIONE DEI PROGETTI

CIVS/MLTV-01/21

Date aperte


      AHERO RESOURCE CENTRE

Località: Il campo si trova a Ahero, circa 25km a est di Kisumu.

Progetto: Ahero Resource Centre Project funge da one-stop shop che offre un’ampia varietà di servizi alla comunità locale. Il centro fornisce ai membri una possibilità di formazione per lo sviluppo di conoscenze riguardanti l’agricoltura resistente alla siccità, l’imprenditorialità e l’educazione degli adulti. La formazione in classe è complementata da un insegnamento pratico all’interno dell’adiacente Farmer Field School che comprende anche una serra, un vivaio e un allevamento di pollame che forniscono esempi concreti delle moderne pratiche in ambito agricolo, oltre a costituire una fonte di nutrimento e di guadagno per il programma di nutrizione degli orfani.
 Di volta in volta, in base alla disponibilità di fondi, una trentina di orfanie bambini vulnerabili della scuola hanno accesso ad un pasto gratuito all’interno del centro che consenta loro di migliorare la concentrazione e il rendimento scolastico.

Attività: I volontari lavorano nella fattoria del centro al fine di migliorarne i rendimenti per il programma di nutrizione degli orfani e per incentivare buone pratiche agricole all’interno della comunità. Essi supportano poi il programma di nutrizione degli ospiti attraverso la preparazione del pranzo, il servizio in mensa e il lavaggio dei piatti. Si occupano poi del mantenimento e della pulizia generale della struttura, di piantare alberi e delle lezioni di Kiswahili.

Vitto e alloggio:  I volontari sono ospitati presso la sede del progetto: E’ necessario disporre di un sacco a pelo e di un materassino. I volontari possono usufruire delle provviste disponibili e si dividono la responsabilità della preparazione dei pasti. Essi hanno inoltre la possibilità di visitare il Lago Victoria, nella città di Kisumu, che dista un’ora da Ahero. Essi possono inoltre visitare i campi di riso di Ahero, il mercato locale o intraprendere una gita opzionale di una giornata alla foresta Kakamega. 


CIVS/MLTV-02/21

Date aperte


      ST. MICHAEL DAY CARE AND RESCUE CENTRE

Località: Il progetto si svolge a Ukunda, nella contea di Kwale.

Progetto: Fondato nel 2013, il St. Michaels Day Care and Rescue Centre è un’istituzione per i bambini che sono state salvate dalle strade di Ukunda. Il centro si prende cura di circa 15 bambini i cui genitori hanno un lavoro a basso reddito o sono disoccupati, la maggior parte dei quali hanno un lavoro semi-permanente. Il centro sostiene anche 8 giovani ragazze rimaste senza casa e abbandonate dalle loro famiglie. Il progetto fornisce un luogo sicuro per i loro bambini piccoli fornendo pasti e istruzione di base.

Attività: I volontari parteciperanno alle diverse attività legate all’aiuto della preparazione dei pasti e nell’alimentazione dei bambini, aiuto nello sviluppo dell’ attività sportive adeguate all’età, aiuto nelle attività extracurriculari dentro e fuori per sviluppare la creatività dei bambini e aiuto nell’ insegnamento  delle nozioni di base (lingua, matematica, scienze ecc.) 

Vitto e alloggio: I volontari sono ospitati da famiglie locali, con le quali condividono anche i pasti. 


CIVS/MLTV-03/21

Date aperte


        MIKULINZI COMMUNITY HOSPITAL

Località: Il progetto si svolge a Nairobi, nella contea di Mowlem. 

Progetto: Il progetto si svolge presso il Mikulinzi Community Hospital è una struttura sanitaria comunitaria privata che è stata istituita dal medico keniota e successivamente approvata per operare dal 2014. La casa di cura ha fornito cure alla comunità locale povera, offrendo servizi ambulatoriali, ospedalieri, di laboratorio, piccoli interventi chirurgici, farmacia, prenatali e servizi di assistenza all’infanzia. L’accoglienza e assistenza alle persone della zona permette di dare un aiuto alla comunità in quanto fornisce servizi di assistenza sanitaria a costi agevolati. Inoltre con la disponibilità di fondi, l’ospedale prevede di istituire un teatro, radiologia, ambulanza e servizi dentistici.
 

Attività: I volontari collaborano con il personale nelle diverse attività legatte iuto nella coordinazione della routine ospedaliera e nel prendersi cura dei pazienti, aiuto nella preparazione e aggiornamento delle cartelle cliniche in ospedale, fornire consigli e supporto emotivo ai pazienti e assistenza al personale medico della casa di cura.

Vitto e alloggio: I volontari alloggeranno in una famiglia ospitante e i pasti saranno forniti direttamente da questi ultimi. 


CIVS/MLTV-04/21

Date aperte

GOOD SAMARITAN CHILDREN’S CENTRE

Località: Il progetto si svolge a Chuka, nella contea di Tharaka-Nithi

Progetto: Il Good Samaritan Children’s Center è una scuola elementare e un orfanotrofio, fondata nel 2004 e costruita in base alle necessità della comunità locale. Ospita circa 63 bambini, rimasti orfani per vari motivi, sebbene la maggioranza sia dovuta all’epidemia di HIV, alla povertà e alle gravidanze indesiderate. Nella scuolasono presenti bambini che provengono da diverse strazioni sociali, di un’età  compresa tra 3 e 13 anni e frequentano tutti l’istruzione formale. 

Attività: I volontari assistono gli insegnanti di ruolo durante le lezioni (soprattutto di fisica, biologia, chimica, inglese e matematica), organizzano e partecipano ad attività di atletica e giochi di squadra, collaborano per coordinare i club scolastici di musica, teatro e scout, supportano il programma di conservazione ambientale e coltura della scuola. 

Vitto e alloggio: I volontari sono ospiti di una famiglia locale. Condividono la colazione e la cena con la loro famiglia ospitante, mentre il pranzo viene servito durante il progetto. 


CIVS/MLTV-05/21

Date aperte


      ST. CHARLES LWANGA SECONDARY SCHOOL- KAKAMEGA

Località: Il progetto avrà luogo a Mukumu, nella contea di Kakamega.

Progetto: I Fratelli Cattolici St. Charles Lwanga hanno fondato il centro di sostegno all’infanzia nel 1970. L’obiettivo principale era di rispondere ai bisogni degli orfani e dei bambini vulnerabili in Kenya fornendo loro bisogni fondamentali come l’offerta di un’istruzione di qualità, alloggio, ricovero e assistenza sanitaria. Fornisce inoltre supporto psico-sociale agli studenti e ai loro genitori, La scuola trae la sua forza dalla formazione spirituale di studenti, genitori e tutori, che supporta gli alunni ad ottenere prestazioni molto elevate grazie ai forti livelli di disciplina. La scuola si trova in un ambiente sereno che favorisce l’apprendimento. 

Attività: I volontari si occuperanno di assistenza nell’insegnamento di varie materie come matematica, scienze, lingue e lezioni di informatica, nell’organizzazione di attività extracurriculari come sport, giochi e musica Fornitura di servizi di guida e consulenza agli studenti.

          Vitto e alloggio: I volontari alloggeranno  presso il sito del progetto dove avranno vitto e alloggio.


CIVS/MLTV-06/21

Date aperte


       AHERO PEEK PERFOMERS

Località: Il progetto avrà luogo nella città di Ahero,  a pochi km da Kisumu. 

Progetto: Ahero Peek Performers è un progetto che aiuta i membri a raggiungere i rispettivi obiettivi di salute e attività fisica. Il gruppo è composto da circa 6 giovani che coinvolgono la gente del posto. In media, 20 persone, la maggior parte delle quali sono donne, partecipano quotidianamente alle sessioni. Il progetto vorrebbe avere volontari esperti in attività motorie e nutrizione o semplicemente motivati a coinvolgere le persone negli allenamenti. 

Attività: I volontari si occuperanno di attività che comprendono l’aiuto nelle attività fisiche e nell’educazione sanitarie generale in materia di nutrizione e malattie non trasmissibili e aiuto nel sviluppare capacità di sensibilizzazione della comunità 

Vitto e alloggio: I volontari sono ospiti di famiglie locali e i pasti saranno forniti direttamente da questi ultimi.  


CIVS/MLTV-07/21

Date aperte


        NEW BIRTH INSTITUTE NYAHURURU

Località: Il progetto si svolgerà nella città di Nyahururu, nella contea di Laikipia

Progetto: Il New Birth Institute è un centro di formazione professionale, istituito nell’anno 2017. Le attività principali del progetto includono la mobilitazione di potenziali studenti, l’inserimento lavorativo, la formazione in aula sulle competenze informatiche, l’imprenditorialità e l’ospitalità e l’organizzazione di tirocini per studenti. L’istituto è riuscito finora a formare 300 giovani, di cui 140 gestiscono piccole imprese. 

(Il progetto è interessato ad avere volontari che abbiano competenze e conoscenze in esperienza nella gestione alberghiera / ricettiva, imprenditorialità formativa informatica) 

Attività: I volontari danno assistenza  nella formazione di corsi di informatica, dell’ospitalità e della gestione alberghiera, cooperare con istituzioni estere che possono offrire qualsiasi tipo di supporto agli studenti e al progetto e capacità di promozione delle attività del progetto attraverso il marketing sui social media. 

Vitto e alloggio: Il volontario sarà ospitato in una stanza dell’ostello dove verranno forniti i pasti.


CIVS/MLTV-8/21

Date aperte


          CIVS COMMUNITY SERVICE

Località:

            Il progetto si svolgerà nello stato di Buruburu, nella contea di Nairobi.

Progetto: CIVS Kenya è un’organizzazione per lo sviluppo della comunità che lavora nelle aree rurali emarginate e colpite dalla povertà del Kenya, supportandole contemporaneamente nella loro crescita personale. 

Attività: I volontari partecipano allo sviluppo di questo progetto attraverso attività: 

1. Progettazione del sito web:
Analisi dell’attuale sito web CIVS Kenya per aree di miglioramento e benchmarking con i concorrenti, fornendo anche dei eventuali miglioramenti 

2. Social media marketing:
– Assistenza nella ricerca di nuove organizzazioni partner all’estere
– Aiutare a identificare le aree di miglioramento e suggerire soluzioni strategiche a tali aree
– Assistere gli uffici e i compiti generali

Vitto e alloggio: I volontario alloggeranno in una famiglia ospitante vicino all’ufficio dove faranno colazione e cena. Il pranzo verrà fornito durante il progetto. 


CIVS/MLTV-9/21

Date aperte


      SAFISHA AFRICA SCHOOL

Località: Il progetto si svolgerà nella città di Mowlem, nella contea di Nairobi

Progetto: La Safisha Africa School è una scuola elementare fondata nel 2010 che si concentra sulla formazione ed istruzione ai bambini poveri e vulnerabili intorno alla tenuta di Mowlem nella zona di Eastlands di Nairobi. La scuola va dalla baby class alla sesta elementare e ha un totale di 250 bambini, la maggioranza sono femmine con uno staff composto da 4 insegnanti. Quasi tutti i bambini sanno parlare inglese, e la scuola è anche coinvolta nel programma di alimentazione, nel salvataggio dei bambini di strada e nell’emancipazione delle ragazze.

Attività: I volontari assistono gli insegnanti nella scrittura di lezioni alla lavagna, nell’insegnamento delle nozioni base (linguaggio, scrittura, matematica ecc.) e insegnare alle ragazze adolescenti l’igiene personale e la salute.

Vitto e alloggio: I volontari sono ospiti di una famiglia locale. Condividono la colazione e la cena con la loro famiglia ospitante, mentre il pranzo viene servito a scuola. 


CIVS/MLTV-10/21

Date aperte


      BODY OF CHRIST CHILDREN’S HOME

Località:  Il progetto si svolge a Limuru, provincia di Mutarakwa, nella contea di Kiambu in Kenya

Progetto: Body of Christ Children’s Home è stata fondata nel 2005 da un ex personale governativo avviando una scuola per lo sviluppo della prima infanzia all’interno del centro dove i bambini potevano ottenere i bisogni di base come l’istruzione, il cibo e un riparo. Il progetto, quindi, vede i bambini a casa 164 bambini. Quelli che risiedono stabilmente nella casa sono 50 bambini mentre quelli che frequentano attività giornaliere come apprendimento, asilo nido e alimentazione sono 125. La scuola va dalla scuola materna al grado 1-5. Il progetto supporta anche 10 studenti adolescenti che frequentano la scuola superiore altrove. Inoltre la struttura  ha anche una piccola fattoria dove piantano ortaggi, mais, fagioli, pomodori, ecc. Sono anche coinvolti nell’allevamento di pollame e nell’allevamento di bovini da latte. I prodotti ottenuti da queste attività vengono utilizzati per integrare i nutrienti dei bambini.

Attività: I volontari sono impegnati in diverse attività d’assistenza al personale  a livello scolastico, d’insegnamento, assistenza nella preparazione e nel servizio dei pasti,  aiutare a prendersi cura degli animali domestici e alla mungitura per integrare l’alimentazione dei bambini.

Vitto e alloggio: I volontari sono ospitati presso la sede del progetto. E’ necessario disporre di un sacco a pelo e di un materassino. I volontari possono usufruire delle provviste disponibili e si dividono la responsabilità della preparazione dei pasti. 


CIVS/MLTV-11/21

Date aperte


      BROWNHILL SECONDARY SCHOOL

Località: Il progetto si svolge a Kayole, nella contea di Nairobi

Progetto: Il progetto si svolge in collaborazione con il Brown Hill Group, istituto scolastico superiore istituito per portare miglioramenti nell’offerta formativa disponibile a Kayole e facilitare l’ingresso degli studenti nelle università pubbliche. L’istituto, inoltre, offre supporto ad ex studenti, affinchè non abbandonino le attività iniziate durante la scuola. 

Attività: I volontari affiancano gli insegnanti durante lezioni di diverse materie (matematica, inglese, chimica, scienze), partecipano alle attività di consulenza fornite agli studenti (ad esempio, su droghe ed altri abusi), assistono le visite ad orfani e minori in condizioni svantaggiose nei quartieri vicini all’istituto e contribuiscono all’organizzazione e all’animazione di attività sportive con scuole vicine. 

Vitto e alloggio: I volontari sono ospiti di una famiglia locale, con la quale condividono la colazione e la cena. 


CIVS/MLTV-12/21

Date aperte


      OLIVE HILL COMMUNITY PROJECT

Località: Il progetto si svolge a Lugari, nerlla contea di  Kakamega

Progetto:L’Olive Hill Community, fondato nell’anno 2018, è un progetto con l’obiettivo di rafforzare le capacità dei membri e della comunità per raggiungere un’adeguata gestione sociale ed economica integrata. Il progetto ha una piccola scuola che sostiene i bambini vulnerabili che non possono frequentare le scuole statali. Il sostegno della comunità al programma scolastico ha permesso loro di iniziare a trasformare le vite socialmente ed economicamente. Inoltre, hanno avviato una squadra di calcio chiamata Olive Hailers Club che ha permesso ai giovani di realizzare il loro pieno potenzial, consentendo loro di diventare buoni membri della società evitando così luoghi di brutti costumi. Ci sono programmi che includono esercizi di pulizia della comunità, di sensibilizzazione in particolare su HIV Aids, Covid 19 e malaria per salvare la vita delle persone all’interno della comunità. I beneficiari sono bambini e adolescenti di età compresa tra 3-15 anni e giovani di età compresa tra 20 e 40 anni all’interno della comunità.

Attività: I volontari contribuiscono alle diverse attività del centro come: assistere i bambini nella fomrazione delle di materie di base (matematica, inglese, kiswahilin, scienze), aiuto nell’inserimento nei programmi di apprendimento basati sulla comunità e impegnarsi in attività extracurriculari e sport con i giovani nella comunità Impegnarsi nel lavoro agricolo nella fattoria del progetto.

Vitto e alloggio:  I volontari sono ospitati presso la sede del progetto dove riceverà pasti di base, ovvero colazione, pranzo e cena. 


CIVS/MLTV-13/21

Date aperte


      KAIMOSI SPECIAL SCHOOL

LOCALITA‘: Il campo si svolge al Hamisi, presso la contea di Vihiga in Kenya.

PROGETTO: Kaimosi Special School è stata fondata dai missionari della Quakers Friends Church nel 1987 con l’obiettivo di responsabilizzare le persone disabili (sia mentalmente che fisicamente)  dalle comunità. Il progetto era anche quello di dare loro un’istruzione di base e la speranza per la vita futura, nonché renderli autosufficienti e integrarli nella società. Attualmente, la scuola ospita circa 104 persone disabili tra bambini e giovani adulti di età compresa tra 6 anni a circa 32 anni e provengono da diverse comunità.  Ad oggi è un collegio nazionale completo, sostenuto dal governo del Kenya e dalla chiesa quacchera dell’amico.

ATTIVITA’: I volontari sono coinvolti in attività di insegnamento (tessitura, sartoria, falegnameria e perline), nella realizzazione di attivtà extra scolatiche, in lavori di assistenza nel campo della fisioterapia e della mobilitazione, con la possibilità di lavorare in fattoria.

VITTO E ALLOGGIO: II volontari sono ospiti di una famiglia locale, con la quale condividono la colazione e la cena. Il pranzo verrà dato durante la giornata. 


CIVS/MLTV-14/21

Date aperte


      STAR OF HOPE COMMUNITY CENTER NYERI

Località: Il progetto si svolgerà a  Embaringo, nella contea di Nyeri. 

Progetto: Il centro comunitario Star of Hope, istituito nell’anno 2013, ha la missione di assistere i bambini provenienti da famiglie povere. L’organizzazione segue progetti legati all’insegnamento di materie di base e bisogno di avere beni di prima necessità. Il progetto gestisce anche un programma di agricoltura sostenibile per le donne, in cui i prodotti dell’azienda agricola vengono utilizzati nel programma di alimentazione.

Attività: I volontari assistono gli insegnanti durante le lezioni di diverse materie (inglese, matematica, scienze sociali, arte, educazione igienico-sanitaria e musica), svolgono attività di tutoraggio ed animano momenti ludico-ricreativi. 

Vitto e alloggio: Il volontario allogerà in una stanza designata ai volontari del progetto, dove verranno forniti i pasti.


CIVS/MLTV-15/21

Date aperte


      FORTUNE LEARNERS’ CENTER

Località: Il progetto si svolge nel distretto di Kayole, nella contea di Nairobi

Progetto: Il progetto si svolge in collaborazione con il Fortune Leaders Centre istituto scolastico nato per fornire educazione a minori orfani o in condizioni svantaggiose e precarie, che non possono pagare le tasse scolastiche, con l’obiettivo ultimo di toglierli dal circuito della povertà, contribuendo a garantir loro un futuro lontano da criminalità e strada. Attualmente, la scuola ospita minori tra i 3 e i 12 anni, provenienti da realtà estremamente povere, e fornisce programmi curricolari ed extracurricolari, come attività sportive, visite culturali, educazione sessuale, prevenzione ed informazione sulla violenza di genere. 

Attività: I volontari affiancano gli insegnanti durante le lezioni di varie materie (ad esempio inglese, matematica, scienze sociali, educazione artistica), organizzano ed animano attività ludico-ricreative finalizzate allo sviluppo motorio e cognitico dei minori, adeguate alla loro età, collaborano per la preparazione dei pasti, supportano il lavoro amministrative dell’istituto ed assistono ai laboratori di educazione sessuale e prevenzione. 

Vitto e alloggio: I volontari sono ospiti di una famiglia locale a Buruburu, vicino alla sede dell’organizzazione di accoglienza CIVS. Condividono la colazione e la cena con la loro famiglia ospitante


CIVS/MLTV-16/21

Date aperte


                 PHANERO SCHOOL MBALE

Località: Questo progetto si svolge a nella città di Mbale, nella contea di Vihiga in Kenya. 

Progetto: Phanero School è un’iniziativa di sviluppo della comunità con lo scopo principale di riunire orfani e bambini vulnerabili e integrarli con la società in modo che possano ricevere un’istruzione di qualità e abilità per la vita. La scuola attualmente ha 100 bambini dai 2 ai 10 anni. Il centro gestisce anche un’unità di consulenza il cui obiettivo principale è quello di responsabilizzare famiglie al pericolo di infezioni. La scuola fornisce istruzione, pasti e coinvolge i bambini in attività extracurriculari come giocare, cantare e ballare.

Attività: I volontari assistono gli insegnanti durante le lezioni di diverse materie (inglese, matematica, scienze sociali, arte, educazione igienico-sanitaria), giocano con i bambini attraverso attività extra-curricurali come la danza e attività sportive, aiuto allo sviluppo di una comunità migliore e sostenibile. 

Vitto e alloggio: I volontari sono ospiti di una famiglia locale nelle vicinanze della sede sel progetto, con la quale condivisono la colazione e la cena. Il pranzo verrà servito durante la giornata. 


CIVS/MLTV-17/21

Date aperte


        TOTO ANGEL CENTER

Località: Il progetto si svolgerà dennlo stato di Saika, nella contea di Nairobi

Progetto: Il Toto Angel Center è stato fondato nel 2013. Attualmente sostiene 30 bambini tra i 3 ei 12 anni provenienti da una varietà di contesti a Saika e Kayole, da dove provengono i bambini è caratterizzato da un alto tasso di povertà, bassa istruzione ed emarginazione della comunità. Il centro offre un luogo sicuro dove i bambini possono trascorrere la giornata, mangiare, e essere assistiti nell’istruzione di base.  Al fine di cambiare la situazione nella comunità, il centro ha anche avviato regolari sessioni di dialogo e risoluzione dei problemi, nonché un club di calcio per adulti.

Attività: I volontari assistono gli insegnanti delle scuole materna ed elementare (in particolare Inglese, matematica e informatica), usando le attività di sport, arte e danza come attività di sviluppo creativo e dare supporto  alle attività di coinvolgimento per la comunità.

Vitto e alloggio: I volontari sono ospiti di una famiglia locale nelle vicinanze della sede sel progetto, con la quale condivisono la colazione e la cena.


CIVS/MLTV-18/21

Date aperte


        BADILISHA ECO-VILLAGE

Località’: Il progetto di svolge a Rusinga, provincia di Nyanza, nella contea di Homa Bay.

Progetto: Badilisha in Swahli vuol dire “cambiamento”. La finalità del  progetto “Badilisha Eco-Village” è, pertanto,  quello di cambiare le condizioni di vita di tutti coloro che devono affrontare, quotidianamente, diversi problemi come la mancanza di alimenti,  malattie infettive,  mancanza di istruzione. Questo cambiamento può avvenire attraverso la promozione di pratiche sostenibili (soprattutto nella produzione di alimenti).  Inoltre, vengono trattati temi che sottolineano l’importanza del rispetto per l’ambiente e delle coltivazioni biologiche. 

Attività: Le principali attività svolte dai volontari sono di tipo agricolo, in particolare la pacciamatura, la semina e la raccolta. I volontari danno, inoltre, supporto al programma alimentare indirizzato agli orfani, a iniziative ecologiche, al  programma di educazione sanitaria e allle attività di rimboschimento.

Vitto e allogio: I volontari saranno ospitati presso la sede del progetto. Sarà necessario disporre di un sacco a pelo e di un materassino.  I pasti saranno forniti dall’associazione di accoglienza. 


CIVS/MLTV-19/21

Date aperte

MSICHANA EMPOWERMENT KURIA 

Località: Il progetto si svolge a Kuria, nella contea di Migori

Progetto:“Msichana” è la parola Swahili per ragazza, il progetto Msichana Empowerment Kuria è stato avviato nel 2013, con l’obiettivo principale di porre fine alle mutilazioni genitali femminili (MGF) e ad altre pratiche culturali dannose. Sostiene l’accesso ai diritti umani fondamentali delle ragazze e delle giovani donne nella comunità Kuria nel Kenya sud-occidentale, con la speranza di responsabilizzare le ragazze e le giovani donne.

Attività: I volontari andranno a svolgere attività specifiche come: il coinvolgimento delle ragazze adolescenti nella consapevolezza e nel tutoraggio della salute sessuale, svolgere visite domiciliari nel fine settimana per valutare la situazione, fornire informazioni riguardanti la salvaguardia della loro salute e occuparsi di formazione linguistica e parlata per i bambini. Il volontario lavorerà a fianco del personale del progetto e dei volontari sanitari della comunità locale (CHV).

Vitto e alloggio: I volontari sono ospiti di una famiglia locale nelle vicinanze della sede sel progetto, con la quale condivisono la colazione e la cena.

Requisiti preferenziali: capacità di insegnamento, monitoraggio, programmazione 


CIVS/MLTV-20/21

Date aperte

HOPE FOR CHILDREN KENYA

Località: Il progetto si svolgerà nello stato di Sosian, nella contea di Kayole Nairobi.

Progetto: Hope for Children è stata fondata nel 2008 e registrata come organizzazione comunitaria nel 2010 con il fine di affrontare le questioni sociali che colpiscono i bambini vulnerabili nella società. L’obiettivo principale del progetto è offrire sostegno, nutrire e migliorare la vita degli orfani che sono soggetti a povertà e abusi, fornendo loro bisogni primari come: cibo, alloggio, assistenza sanitaria e istruzione. Il progetto ha un ambiente che fornisce supporto psicologico a cura dei bambini bisognosi della comunità. Inoltre la struttra gestisce 36 bambini la cui età va dai 4 mesi ai 18 anni. 

Attività: I volontari si occuperanno di attività di organizzazione di giochi e sport con le scuole, assistere nella preparazione e nel servizio dei pasti, contribuendo nella pulizia generale del centro e aiutare i bambini nello svolgimento dei compiti. 

Vitto e alloggio: I volontari sono ospiti di famiglie locali con le quali condividono la colazione e la cena.


 

CIVS/MLTV-21/21

Date aperte


                                                  HOLY FAMILY ORIANG HEALTH 

                                                  CENTRE 

Località: Il progetto si svolge a Oriang, nella contea di Homabay

Progetto: Holy Family Oriang Health Center è un’istituzione sanitaria, senza scopo di lucro della diocesi cattolica di Homabay. Il centro offre servizi sanitari ambulatoriali e ospedalieri, assistenza completa per pazienti affetti da HIV/AIDS, educazione sanitaria comunitaria e servizi di laboratorio. L’obiettivo principale del centro è fornire e facilitare la fornitura di servizi sanitari efficienti ed efficaci alla comunità. Il personale si reca anche nei villaggi per raggiungere molte persone che non possono permettersi recarsi nella struttura per le cure.

Attività: I volontari di occuperanno di mansioni specifiche come: l’assistenza al personale medico, coordinamento e cura dei pazienti, preparazione e aggiornamento delle cartelle cliniche in ospedale e formulare programmi di mobilitazione per la comunità 

 

Vitto e alloggio: I volontari saranno ospitati nel progetto dove verranno forniti tutti i pasti. Ci sono servizi igienici, bagni e una cucina a disposizione. 

 


CIVS/MLTV-22/21

Date aperte


                                                TUMAINI MICROFINANCE PROJECT

Località: Il progetto si svolge a Buruburu, nella contea di Nairobi

Progetto: Tumaini Fund for Economic Development International (TFEDI) è un’organizzazione non governativa locale (ONG) con sede negli slums di Nairobi. Nasce per combattere la povertà diffusa, l’HIV e molti problemi sociali nelle baraccopoli e nei ghetti di Nairobi. Il progetto prevede anche un programma di Micro-Finance per ridurre la povertà.

Attività: I volontari sono impegnati in varie attività tra cui l’inserimento di dati del database di Microsoft Access, la preparazioni delle relazioni sui profitti e le perdite, il miglioramento dei processi di archiviazione, di gestire il programma che eroga prestiti alle persone affette da HIV e di aggiornare il sito web dell’organizzazione.

Vitto e alloggio: I volontari sono ospiti di famiglie locali con le quali condividono la colazione e la cena.

 


 

CIVS/MLTV-23/21

Date aperte


                                                   ST. VIANEEY EDUCATION CENTER

Località: Il progetto di svolge a Rodi, nella provincia di Homabay.

Progetto: La St. Vianeey Academy e il Children Center offrono programmi di educazione e alimentazione ai bambini di età compresa tra 3 e 14 anni. Il Centro è stato fondato nel 2016, con lo scopo di aiutare bambini bisognosi (provenienti da famiglie a basso reddito, orfani o con problemi di disabilità). L’obiettivo è quello di assistere giovani donne e i giovani bambini per aiutarli a responsabilizzarsi riuscendo poi a sostenere le loro famiglie. Vianeey Academy and Children Center è un centro democratico che mira a fornire un’istruzione di qualità ai bambini attraverso l’insegnamento professionale e l’acquisizione di libri per i bambini e la fornitura di attività ricreative in cui gli stessi possono scoprire i loro talenti in tenera età. 

Attività: Le principali attività svolte dai volontari sono di assistenza all’educazione di base (matematica, inglese e scienze), formazione dei bambini nello sport, nella musica, nelle poesie e nel ballo, giardinaggio di colture che aiutano nel programma di alimentazione scolastica, assistenza nella preparazione e nel servizio dei pasti, pulizia e manutenzione dell’area di progetto

Vitto e alloggio: I volontari saranno ospitati presso la sede del progetto. Sarà necessario disporre di un sacco a pelo e di un materassino.  I pasti saranno forniti dall’associazione di accoglienza. 


 

CIVS/MLTV-24/21

Date aperte


                                                  ST. CHARLES LWANGA HIGH 

                                                  SCHOOL- NAIROBI

Località: Il progetto si svolgerà a Ruai, nella contea di Nairobi

Progetto: La St. Charles Lwanga Secondary School and Children’s Center è nata come luogo in cui i bambini orfani, senzatetto, venivano soccorsi e forniti loro un riparo e cibo. Gli studenti, tutti ex ragazzi di strada che vivono una vita difficile nei quartieri pieni di criminalità, ora indossano con orgoglio l’uniforme della loro scuola. Inoltre viene fornito loro un luogo sicuro in cui vivere, una fonte affidabile di cibo nutriente e l’opportunità di ottenere un’istruzione superiore con possibilità di istruzione post-secondaria. 

Attività: I volontari si occuperanno di attività come: insegnamento di materie base (matematica, inglese e scienze), contribuire all’ insegnamento alle ragazze adolescenti l’educazione sessuale e l’igiene, giocare e organizzare giochi e sport con le scuole 

Vitto e alloggio: I volontari avranno vito e alloggio una stanza vicino alla sede del progetto (stanza potrebbe essere condivisa)

 


CIVS/MLTV-25/21

Date aperte

ELROI HOPE CENTRE

Località: Il progetto si svolegrà nello stato di  Komarock, nella contea di Nairobi

Progetto: Elroi Hope Center (EHC) è un’organizzazione di beneficenza senza scopo di lucro fondata nel 2007 a Nairobi, in Kenya. La speranza è di cambiare la vita delle persone attraverso “l’empowerment” mantenendo l’ obiettivo è di riuscire ad avere una vita stabile. Il progetto ha diverse aree di programma che includono: l’ alimentazione per bambini vulnerabili, emancipazione delle donne attraverso la formazione e lo sviluppo delle competenze. 

Attività: II volontari saranno impiegati in attività come: aiuto ai bambini con i compiti, aiuto nella preparazione dei pasti, pulizia generale del centro, assistenza ai bambini nello sviluppo delle loro capacità e talenti.

Vitto e alloggio: I volontari saranno ospitati in una famiglia locale, dove verranno serviti i pasti della colazione edella cena. Il panzo verrà dato durante il progetto. 

 


CIVS/MLTV-26/21

Date aperte

ST. GONZAGA PRIMARY SCHOOL & RESCUE CENTRE

Località: Il progetto si svolgerà a Shinyalu, nella contea di Kakamega

Progetto: Il St. Gonzaga, scuola elementare centro di soccorso, è stato fondato mel 2005 per fornire bisogni di base di qualità come istruzione, pasti e riparo a bambini vulnerabili provenienti da circostanze particolarmente difficili. Il centro fornisce istruzione elementare ai bambini della scuola materna e della scuola primaria con particolare attenzione agli orfani provenienti da ambienti poveri all’interno della società. L’elemento del lavoro sociale aiuta a costruire un nucleo familiare forte. 

Attività: II volontari saranno impiegati in attività come: aiuto ai bambini con i compiti, aiuto nella preparazione dei pasti, pulizia generale del centro, aiuto ai lavori nei lavori agricoli della fattoria e assistenza ai bambini nello sviluppo delle loro capacità e talenti.

Vitto e alloggio: I volontari saranno ospitati presso il sito del progetto dove gli verranno dati i pasti base. 


________________________________________________________________


KENYA: COVID-19. Aggiornamento:

 I collegamenti aerei internazionali sono attivi. Per i viaggiatori in arrivo in Kenya (anche provenienti dall’Italia), non è prevista la quarantena a condizione che siano muniti di un certificato negativo per test COVID PCR effettuato non più di 96 ore prima dall’arrivo in Kenya, non presentino una temperatura corporea superiore a 37,5 gradi e non manifestino tosse persistente, difficoltà respiratorie o altri sintomi influenzali.

I viaggiatori che facciano ingresso in Kenya sono tenuti a compilare previamente il modulo online di monitoraggio sanitario – reperibile a questo link – necessario a generare un “QR code” che verrà recapitato agli interessati tramite posta elettronica e andrà presentato ai controlli di sicurezza. Il monitoraggio quotidiano da parte delle Autorità sanitarie keniane proseguirà nei 14 giorni successivi all’arrivo, tramite SMS o tramite l’app di Android “Jitenge” del Ministero della Salute keniano.

Ai passeggeri in arrivo potrebbe essere inoltre richiesto un codice “Trusted Traveler” alfanumerico ed in formato QR, ottenibile nel  sito https://trustedtravel.panabios.org/   Tuttavia, dato che al momento tale sistema non appare ancora pienamente operativo, si raccomanda comunque ai viaggiatori in arrivo in Kenya di avere con sé il proprio certificato cartaceo del risultato del test PCR COVID, redatto in lingua inglese.

Poiché è in atto un peggioramento della situazione epidemica nel Paese e le strutture ospedaliere sono quasi sature, si raccomanda vivamente a coloro che intendano recarsi in Kenya, nel rispetto delle attuali disposizioni in materia di restrizioni ai viaggi all’estero, di munirsi di una adeguata copertura assicurativa per eventuali spese mediche che possono essere in loco molto elevate.

In tutto il Paese resta in vigore il coprifuoco notturno dalle 22.00 alle 4.00 del mattino. Sono vietati gli assembramenti sociali (con più di 15 persone) e politici, mentre sono permesse le celebrazioni religiose, nel rispetto di specifiche direttive. I bar possono restare aperti fino alle 19.00.

Sono permesse le celebrazioni religiose nel rispetto di specifiche direttive ed è stata disposta la riapertura delle scuole di ogni ordine e grado e la ripresa delle attività sportive.

I passeggeri che arrivino con voli nella fascia oraria del coprifuoco potranno dirigersi, anche in tali orari, presso i propri hotel e/o abitazioni, sulla base del possesso del biglietto aereo e della carta d’imbarco.

In tutti i luoghi e i mezzi di trasporto pubblici e privati continua ad essere obbligatorio l’uso di mascherine facciali e il distanziamento sociale di almeno un metro.

Per maggiori informazioni, si consiglia di consultare il sito del Ministero della Salute keniano (www.health.go.ke) o chiamare i seguenti numeri: +254 729 471 414, +254 732 353 535.