OIKOS, in collaborazione con il prof. Naveen Godiyal e la scuola Yamadagini Public School, propone diversi progetti di volontariato a medio e lungo termine nella regione di Garhwal Himalayas in India.
I progetti, che vengono organizzati e svolti nelle diverse scuole e istituti presenti nella città di Barkot, sono orientati ad arricchire, potenziare e perfezionare il sistema educativo offerto agli studenti studenti del posto con l’aiuto e la partecipazione attiva di ogni singolo volontario.
DESCRIZIONE DEI PROGETTI
Cliccando sul codice del progetto puoi accedere ad informazioni aggiuntive sulla località e sulle attività previste:
NOME | PERIODO | LOCALITA’ | TIPOLOGIA |
tutto l’anno | Barkot | Educazione | |
tutto l’anno | Barkot | Educazione | |
tutto l’anno | Barkot | Educazione |
LA PROCEDURA PER INVIARE LA RICHIESTA
DI PARTECIPAZIONE
Per inviare la propria richiesta di partecipazione occorre:
Scaricare l’application form cliccando qui
Effettuare il versamento della quota di partecipazione di 170,00 euro. tale quota comprende, oltre alla quota associativa annuale, le spese amministrative e assicurative del progetto e le spese per l’attivazione e il monitoraggio del progetto. Per i volontari che comleteranno il loro percorso prendendo parte agli incontri di valutazione la nostra associazione assicura un rimborso spese di 50,00 euro, oltre a garantire l’alloggio presso la nostra struttura a tutti i volontari che ne faranno richiesta. La quota va versata sul ccp (conto corrente postale) n. 81765000, intestato ad associazione culturale OIKOS onlus oppure sul cc bancario 14042.46 intestato ad associazione OIKOS Code IBAN: IT 10 I01030 03215 000001404246 BIC SWIFT: PASCITM1R15 indicando nella causale del versamento “Contributo volontariato medio lungo termine“. La conferma del versamento va inviata via email all’indirizzo oikosvolontariato2019@gmail.com oppure via fax al numero 065073533.
Inviare l’application debitamente compilata in inglese o in francese all’email oikosvolontariato2019@gmail.com preferibilmente tre mesi prima della data di inizio della attività. Occorre tener conto a tal proposito che una richiesta inviata con tempestività consente una adeguata preparazione e organizzazione.
L’inizio delle attività è subordinato alla disponibilità di ciascun volontario.
OIKOS cerca di favorire la partecipazione di tutti senza precludere la possibilità di fare volontariato ad alcuno.
Gli interventi di volontariato a medio e lungo termine sono progetti individuali e personalizzati e vengono definiti, sulla base delle linee guida esposte in questa pagina, a seguito di un incontro di orientamento presso la sede dell’OIKOS a Roma, che tiene conto delle motivazioni e delle competenze di ciascun volontario.
Per ulteriori informazioni scrivere a oikosvolontariato2019@gmail.com
INFORMAZIONI GENERALI SUI PROGETTI
Durata: Al fine di meglio comprendere la realtà locale, di adattarsi alla nuova cultura e percepire l’impatto che l’esperienza di volontariato rappresenta, si preferisce attivare progetti di almeno tre mesi.
Vitto e alloggio: Il volontari sono alloggiati in un centro/ostello/hotel/ o altre strutture gestite dalla comunità locale adiacente al posto dove si svolge il progetto. Sono garantiti 3 pasti vegetariani al giorno.
La quota di partecipazione, Al momento della presentazione della domanda di partecipazione, i volontari versano una quota di partecipazione di 130.00 euro che copre le spese di organizzazione del progetto, l’assicurazione sanitaria per tutta la durata delle attività ed include la quota annuale di iscrizione all’Oikos.
Il contributo per le spese di gestione del progetto cambia a seconda della durata del progetto a cui si vuol aderire ed è di 1150 INR (circa 16.00 euro) al giorno. Il prezzo include il vitto, l’alloggio e il supporto dello staff. Il trasporto non è incluso e deve essere aggiunto al prezzo totale.Il contributo va versato nella valuta locale direttamente al coordinatore del progetto all’arrivo in India.
Trasporti: L’associazione offre il passaggio da Dehradun al luogo del progetto alla cifra di 2000 INR (circa 28.00 euro) e per visitare festival, mercati ed eventi una volta a settimana al prezzo di 500 INR ( circa 7.00 euro).
IMPORTANTE: I costi e l’organizzazione del viaggio di andata e ritorno restano a carico del volontario.
Le richieste di partecipazione devono essere inviate con un margine di tempo utile per garantire una adeguata preparazione dei progetti.
Le richieste di partecipazione si possono inviare in tutti i momenti dell’anno.
DESCRIZIONE DEI PROGETTI
Yamadagi Public School | Barkot | Educazione |
PROGETTO: Yamadagi Public School, Kharadi, Barkot, fu istituita nel 2001. I corsi sono in Inglese e Hindi e vanno dalla materna fino alla scuola media (8° grado). La scuola ha in totale 90 studenti e 10 insegnanti dui cui 6 sono donne e 4 uomini.
ATTIVITA‘: I volontari assistono gli insegnati nelle lezioni aviluppando metodi innovativi e divertenti per l’apprendimento con giochi, musica,arte e altre attività.
Computer Literacy Center | Barkot | Educativo |
PROGETTO: Computer Literacy Center fu istituito per diminuire il digital gap tra gli studenti locali e gli studenti delle zone urbane e dargli un accesso ugale alle nuove tecnologie e alla conoscenza informatica. I corsi offerti dall’istituto sono gratuiti. Per maggiori informazioni sul centro è possibile visionare il sito www.helpinhimalayas.com
ATTIVITA’: I volontari assisitono nell’insegnamento delle conoscenze informatice di base ed avvanzate.
Youth Development Center | Barkot | Educazione |
PROGETTO: L’istituto Youth development center, AFCI tunalka, offre una serie di corsi professionali gratuiti come hotel management, corsi di cucito e corsi per estetista collaborando con le agenzie e centri governativi.
ATTIVITA’: I volontari svolgono corsi di lingua inglese, sviluppo delle capaci di leader, lavoro di gruppo, capacità prsonali, crescita fiducia personale e altri simili.
INDIA: COVID-19. Aggiornamento:
La sospensione dei voli internazionali da e per l’India è estesa fino al 31 maggio 2021: la mobilità aerea internazionale è assicurata solo da voli speciali. Di conseguenza, i regolari voli commerciali dall’India per l’Italia non sono attualmente operativi e per raggiungere l’Italia dall’India è tendenzialmente necessario servirsi di voli con scalo. Tra le linee aeree che collegano l’India all’Europa, si segnala che Lufthansa e AirFrance/KLM confermano al momento i rispettivi piani di volo per il mese di maggio 2021. Le linee aree in questione gestiscono alcuni voli a settimana in partenza da Delhi, Mumbai e Bangalore.