Volontariato a medio e lungo termine in India

 

OIKOS in collaborazione con SMILE (Situational Management & Inter-Learning Establishment Society), propone diversi progetti di volontariato a medio e lungo termine in India.

SMILE è un’associazione fondata nel 2003 da un gruppo di persone con il fine di combattere l’analfabetismo e di promuovere la formazione e l’educazione, con particolare attenzione verso i minori in condizioni disagiate. 

DESCRIZIONE DEI PROGETTI

Cliccando sul codice del progetto puoi accedere ad informazioni aggiuntive sulla località e sulle attività previste:

CODICE

LOCALITA’

DURATA

TIPOLOGIA

MTV-LTV01

Madhyamgram 

Tutto l’anno

Assistenza ai rifugiati

MTV-LTV02

Madhyamgram

Tutto l’anno

Assistenza animali

MTV-LTV03

Madhyamgram

Tutto l’anno

Ambiente

MTV-LTV04

Maghyamgram

Tutto l’anno

Assistenza alle donne

MTV-LTV05

Kolkata

Tutto l’anno

Assistenza ai minori 

MTV-LTV06

Maghyamgram

Tutto l’anno

Scambio interculturale

MTV-LTV07

Maghyamgram

Tutto l’anno

Yoga e meditazione

MTV-LTV08

Maghyamgram

Tutto l’anno

Training di autodifesa

femminile

MTV-LTV09

Maghyamgram

Tutto l’anno

Assistenza informatica

MTV-LTV10

Kolkata

Tutto l’anno

Distibuzione del cibo

MTV-LTV11

Kolkata

Tutto l’anno

Assistenza sanitaria

MTV-LTV12

Maghyamgram

Tutto l’anno

Insegnamento delle lingue

MTV-LTV13

Maghyamgram

Tutto l’anno

Educazione artistica

MTV-LTV14

Maghyamgram

Tutto l’anno

Insegnamento delle musica

MTV-LTV15

Maghyamgram

Tutto l’anno

Assistenza manuale

 

 

 

 

LA PROCEDURA PER INVIARE LA RICHIESTA
DI PARTECIPAZIONE


Per inviare la propria richiesta di partecipazione occorre:

  • Scaricare l’application form  cliccando qui.

  • Effettuare il versamento della quota di partecipazione di 170,00 euro. tale quota comprende, oltre alla quota associativa annuale, le spese amministrative e assicurative del progetto e le spese per l’attivazione e il monitoraggio del progetto. Per i volontari che comleteranno il loro percorso prendendo parte agli incontri di valutazione la nostra associazione assicura un rimborso spese di 50,00 euro, oltre a garantire l’alloggio presso la nostra struttura a tutti i volontari che ne faranno richiesta. La quota va versata sul ccp (conto corrente postale) n. 81765000, intestato ad associazione culturale OIKOS  onlus  oppure sul cc bancario 14042.46 intestato ad associazione OIKOS  Code IBAN:  IT 10 I01030 03215 000001404246 BIC SWIFT: PASCITM1R15  indicando nella  causale del versamento  “Contributo volontariato medio lungo termine“. La conferma del versamento va inviata via email all’indirizzo oikosvolontariato2019@gmail.com oppure via fax al numero 065073533.

  • Inviare l’application debitamente compilata in inglese o in francese all’email oikosvolontariato2019@gmail.com preferibilmente tre mesi prima della data di inizio della attività. Occorre tener conto a tal proposito che una richiesta inviata con tempestività consente una adeguata preparazione e organizzazione. 

L’inizio delle attività è subordinato alla disponibilità di ciascun volontario.
OIKOS cerca di favorire la partecipazione di tutti senza precludere la possibilità di fare volontariato ad alcuno.

Gli interventi di volontariato a medio e lungo termine sono progetti individuali e personalizzati e vengono definiti, sulla base delle linee guida esposte in questa pagina, a seguito di un incontro di orientamento presso la sede dell’OIKOS a Roma, che tiene conto delle motivazioni e delle competenze di ciascun volontario.    

Per ulteriori informazioni scrivere a oikosvolontariato2019@gmail.com

 

 

INFORMAZIONI GENERALI SUI PROGETTI
 

Il volontariato in SMILE: Nell’ambito di ciascun progetto i volontari si dedicano sia ad attività educative e di insegnamento descritte di seguito, sia a interventi umanitari e sociali (pulizia degli ambienti, distribuzione dei pasti etc.), nonché ad attività artistiche e artigianali e a lavori di costruzione e di manutenzione delle strutture dell’associazione di accoglienza.

Presentazione della candidatura: E’ cosa gradita che chi possiede competenze specifiche, che si vogliano sfruttare durante il progetto, lo indichi nel momento della presentazione della propria candidatura.

Vitto e alloggio: I volontari sono ospitati da famiglie locali in stanze condivise.

Durata: I progetti possono avere una durata minima di 4 settimane e massima di 20 settimane. L’inizio e la fine del progetti dipendono dalla disponibilità di ciascun volontario. Le richieste per progetti della durata inferiore a 4 settimane verranno esaminate caso per caso. 

Requisiti: I progetti sono aperti a volontari che abbiano compiuto 18 anni di età e che possiedano una conoscenza base dell’inglese (lingua ufficiale dei progetti). E’ auspicabile, inoltre, che ogni partecipante dimostri una mentalità aperta verso il rispetto della cultura, delle tradizioni e degli usi indiani, oltre a flessibilità rispetto all’alloggio, al cibo e agli eventuali cambiamenti nelle mansioni previste. 

Volontari minorenni: Vengono accettati anche volontari sotto i 18 di età, che dovranno dimostrare, in ogni caso, il grado di maturità necessaria per affrontare una esperienza di volontariato all’estero, autonomia e capacità di collaborare con un gruppo costituito prevalentemente da adulti.
La partecipazione dei volontari minori è subordinata all’autorizzazione da parte dei genitori, che dovranno sottoscrivere un accordo preliminare con Oikos.

Quota di partecipazione: Al  momento della presentazione della domanda di partecipazione, i volontari versano una quota di 170,00 euro, che copre le spese di amministrazione ed organizzazione del progetto e comprende la quota annuale di iscrizione a Oikos.

Contributo: Il giorno dell’inizio delle attività, i volontari consegnano all’associazione di accoglienza un contributo per la gestione del progetto, che include il vitto (3 pasti al giorno, cucina locale), l’alloggio, i mezzi pubblici (treno) tra il posto dove si alloggia e quello dove si svolge il progetto, il servizio di pick-up all’aeroporto al momento dell’arrivo, 2 giorni di orientamente, un corso di formazione e lezioni di lingua locale. Il contributo varia a seconda della durata del soggiorno di volontariato: 300 euro per 4 settimane, 700 euro per 12 settimane. Sono a carico del volontario, invece, i costi dei voli e gli eventuali viaggi organizzati in autonomia nei weekend o a fine progetto. 

 

 

 

DESCRIZIONE DEI PROGETTI

MTV-LTV01 

Happy home

Assistenza ai rifugiati

LOCALITA’: La sede del progetto è Madhyamgram, un villaggio situato nella parte occidentale del Bengala, a 20 km da Calcutta.

PROGETTO:  In India, esistono centinaia di rifugiati provenienti dalle città e dai villaggi vicini che trovano rifugio ai bordi delle strade. La società è troppo occupata per rapportarsi ai loro problemi quotidiani, perciò, vengono spesso lasciati a loro stessi. Il progetto Happy home ha lo scopo di assistere i minori svantaggiati e rifugiati, promuovendo educazione e supporto a più di 200 famiglie.  

ATTIVITA’: I volontari partecipano alla cura dei minori e delle madri provenienti dai quartieri più poveri e dalle strade della città. Le attività di cui i volontari sono protagonisti si svolgono dal lunedì al venerdì e riguardano svariati aspetti dell’assistenza alla crescita e alla formazione di bambini e ragazzi “di strada”: trasmissione delle corrette pratiche igieniche, distribuzione di cibi nutrienti, assistenza medica di base e supporto all’istruzione scolastica. 

 

MTV-LTV02 

Animal welfare

Assistenza agli animali

LOCALITA’: La sede del progetto è Madhyamgram, un villaggio situato nella parte occidentale del Bengala, a 20 km da Calcutta.

PROGETTO: In India, il gran numero di cani e gatti randagi, sempre alla ricerca di un rifugio e di cibo, costituisce un evidente problema. Il progetto Animal Welfare (“Benessere degli animali”) ha lo scopo di contribuire alla diminuzione del fenomeno del randagismo

ATTIVITA’: I volontari assistono gli animali presso un centro messo a disposizione dall’associazione di accoglienza. Le attività di cui i volontari sono protagonisti riguardano principalmente la distribuzione di cibo, la pulizia degli animali e l’assistenza veterinaria di cani e gatti.

 

MTV-LTV03

Urban organic farming

Ambiente

LOCALITA’: La sede del progetto è Madhyamgram, un villaggio situato nella parte occidentale del Bengala, a 20 km da Calcutta. 

PROGETTO: La popolazione indiana è scarsamente attenta al corretto smaltimento dei rifiuti e poco sensibilizzata ai relativi problemi ambientali. In questo contesto, l’associazione locale ha sviluppato un progetto che mira a promuovere il riciclaggio dei rifiuti in un’ottica di riutilizzo delle risorse per lo sviluppo dell’agricoltura biologica. Questo progetto unisce le tematiche ambientali a quelle sociali, indirizzando la frutta e la verdura prodotta nel centro a bambini e ragazzi in condizioni disagiate. 

ATTIVITA’: I volontari partecipano al funzionamento di una Green House in costruzione, collaborando all’allestimento e alla cura dell’orto biologico e al riciclaggio di rifiuti finalizzato alla loro trasformazione in oggetti utili per la struttura. Con il supporto dei volontari, inoltre, l’associazione organizza e anima attività culturali di vario genere relative soprattutto all’educazione ambientale.

 

MTV-LTV04

Woman Empowerment 

Assistenza alle donne

LOCALITA’: ll progetto si svolge a  Madhyamgram, un villaggio situato nella parte occidentale del Bengala, a 20 km da Calcutta.

PROGETTO: L’associazione di accoglienza mira ad assistere sotto diversi aspetti donne e ragazze madri provenienti da condizioni disagiate.

ATTIVITA’: I volontari collaborano alle attività di assistenza alle beneficiarie del progetto, come la distribuzione di pasti nutrienti, l’assistenza medica di base e lo sviluppo di programmi didattici. La partecipazione dei volontari cerca di valorizzare le competenze e gli interessi di ciascuno, privilegiando soprattutto attività di istruzione e formazione, come l’insegnamento della lingua inglese e dell’informatica. 

 

MTV-LTV05

Street Children

Assistenza ai minori

LOCALITA’: ll progetto si svolge a Kolkata, precedentemente nota come Calcutta fin dal periodo coloniale. Questa antica città è stata la capitale dell’impero coloniale britannico. 

PROGETTO: il progetto Street Children (“benessere dei bambini di strada”) ha lo scopo di assistere i minori provenienti da condizioni disagiate, fornendo loro un luogo sicuro e protetto.  

ATTIVITA’: I volontari partecipano alla cura dei minori provenienti dai quartieri più poveri e disagiati della città. Le attività di cui i volontari sono protagonisti si svolgono dal lunedì al venerdì e riguardano svariati aspetti dell’assistenza alla crescita e alla formazione di bambini e ragazzi “di strada”: trasmissione delle corrette pratiche igieniche, distribuzione di cibi nutrienti, assistenza medica di base e supporto all’istruzione scolastica. 

 

MTV-LTV06

Intercultural Exchange 

Scambio interculturale

LOCALITA’: ll progetto si svolge a  Madhyamgram, un villaggio situato nella parte occidentale del Bengala, a 20 km da Calcutta.

PROGETTO: Il progetto fornisce ai volontari l’occasione di conoscere l’eredità etnica della cucina e della tradizione indiana.

ATTIVITA’: In questo progetto, i volontari di tutto il mondo hanno l’opportunità di conoscere la cultura locale e far conoscere la propria, grazie a lezioni di cucina locale e di lingua indiana. 

 

MTV-LTV07

Meditation & Yoga 

to enlightenment and cure

Scambio interculturale

Yoga e meditazione

LOCALITA’: ll progetto si svolge a  Madhyamgram, un villaggio situato nella parte occidentale del Bengala, a 20 km da Calcutta.

PROGETTO:  L’india è da sempre famosa per lo yoga e la meditazione. Il progetto si propone di far conoscere la cultura indiana (in particolar modo, l’aspetto della meditazione) ai volontari.
 

ATTIVITA’: I volontari di tutto il mondo hanno l’opportunità di conoscere la cultura locale e far conoscere la propria, grazie a lezioni di meditazione che costituiscono il cuore del progetto. 

 

MTV-LTV08

Self defence training

Training di autodifesa

femminile

LOCALITA’: ll progetto si svolge a  Madhyamgram, un villaggio situato nella parte occidentale del Bengala, a 20 km da Calcutta.

PROGETTO: L’associazione di accoglienza mira ad assistere donne e bambine provenienti da condizioni disagiate, fornendo loro supporto morale e basi di autodifesa.

ATTIVITA’: I volontari collaborano nell’insegnare alle ragazze la difesa personale e forniscono loro supporto morale. Il piano d’insegnamento sarà strutturato giorno per giorno. E’ preferibile avere conoscenze pregresse di autodifesa. 

 

MTV-LTV09

Computer basic training

Assistenza informatica

LOCALITA’: ll progetto si svolge a  Madhyamgram, un villaggio situato nella parte occidentale del Bengala, a 20 km da Calcutta.

PROGETTO: L’associazione di accoglienza mira ad insegnare le nozione base di informatica.

ATTIVITA’: I volontari collaborano ad impartire una formazione -informatica e non- ai numerosi bambini disagiati. L’utilizzo della tecnica di educazione informale permette ai volontari di presentare ai minori un modo unico e attrattivo di imparare.

 

MTV-LTV10

Food distribution

Distribuzione del cibo

LOCALITA’: ll progetto si svolge a Kolkata, precedentemente nota come Calcutta fin dal periodo coloniale. Questa antica città è stata la capitale dell’impero coloniale britannico, e nelle zone limitrofe. 

PROGETTO: L’associazione di accoglienza mira ad assistere i numerosi bambini di strada con la distribuzione di cibo.

ATTIVITA’: I volontari collaborano con il coordinatore locale alle attività di assistenza locale, come la preparazione e la distribuzione di pasti nutrienti, l’organizzazione. La partecipazione dei volontari cerca di valorizzare le competenze e gli interessi di ciascuno, privilegiando soprattutto attività di istruzione e formazione, come l’insegnamento della lingua inglese e dell’informatica. 

 

MTV-LTV11

Health care to street kids

Assistenza sanitaria

LOCALITA’: ll progetto si svolge a Kolkata, precedentemente nota come Calcutta fin dal periodo coloniale. Questa antica città è stata la capitale dell’impero coloniale britannico, e nelle zone limitrofe. 

PROGETTO: Il progetto promuove la formazione dei bambini nell’ambito del primo soccorso e mira a fornire assistenza sanitaria alle famiglie disagiate.

ATTIVITA’: I volontari collaborano con i coordinatori locali per l’insegnamento delle basi di primo soccorso, formano gli individui, minori in particolar modo, su una corretta educazione igienica.

 

MTV-LTV12

Language teaching 

Insegnamento delle lingue

LOCALITA’: ll progetto si svolge a  Madhyamgram, un villaggio situato nella parte occidentale del Bengala, a 20 km da Calcutta.

PROGETTO: L’associazione di accoglienza mira ad assistere i minori provenienti da condizioni disagiate.

ATTIVITA’:  I volontari partecipano alla cura dei minori provenienti dai quartieri più poveri e disagiati della città. Le attività di cui i volontari sono protagonisti si svolgono dal lunedì al venerdì e riguardano svariati aspetti dell’assistenza alla crescita e alla formazione di bambini e ragazzi “di strada”: trasmissione delle corrette pratiche igieniche, distribuzione di cibi nutrienti, assistenza medica di base e supporto all’istruzione scolastica; in particolare, il progetto si focalizza sull’insegnamento delle lingue straniere.

 

MTV-LTV13

Teaching art, craft and paintings

Assistenza alle donne

LOCALITA’: ll progetto si svolge a  Madhyamgram, un villaggio situato nella parte occidentale del Bengala, a 20 km da Calcutta.

PROGETTO: L’associazione di accoglienza mira ad assistere i minori provenienti da condizioni disagiate.

ATTIVITA’:  I volontari partecipano alla cura dei minori provenienti dai quartieri più poveri e disagiati della città. Le attività di cui i volontari sono protagonisti si svolgono dal lunedì al venerdì e riguardano svariati aspetti dell’assistenza alla crescita e alla formazione di bambini e ragazzi “di strada”: trasmissione delle corrette pratiche igieniche, distribuzione di cibi nutrienti, assistenza medica di base e supporto all’istruzione scolastica; in particolare, il progetto si focalizza su workshop artistici di vario genere.

 

MTV-LTV14

Music teaching 

Assistenza alle donne

LOCALITA’: l progetto si si svolge a  Madhyamgram, un villaggio situato nella parte occidentale del Bengala, a 20 km da Calcutta.

PROGETTO: L’associazione di accoglienza mira ad assistere i minori provenienti da condizioni disagiate.

ATTIVITA’:  I volontari partecipano alla cura dei minori provenienti dai quartieri più poveri e disagiati della città. Le attività di cui i volontari sono protagonisti si svolgono dal lunedì al venerdì e riguardano svariati aspetti dell’assistenza alla crescita e alla formazione di bambini e ragazzi “di strada”: trasmissione delle corrette pratiche igieniche, distribuzione di cibi nutrienti, assistenza medica di base e supporto all’istruzione scolastica; in particolare, il progetto si focalizza su workshop musicali..

 

MTV-LTV15

Manual assistant

Assistenza manuale

LOCALITA’: ll progetto si svolge a  Madhyamgram, un villaggio situato nella parte occidentale del Bengala, a 20 km da Calcutta.

PROGETTO: Il progetto fornisce assistenza domestica all’interno della SMILE HOUSE in India.

ATTIVITA’: I volontari all’interno della Smile House collaborano alle attività quotidiane domestiche quali la pulizia, la gestione delle spese, l’organizzazione e il supporto dei volontari locali.

 

INDIA: COVID-19. Aggiornamento:  

La sospensione dei voli internazionali da e per l’India è estesa fino al 31 maggio 2021: la mobilità aerea internazionale è assicurata solo da voli speciali. Di conseguenza, i regolari voli commerciali dall’India per l’Italia non sono attualmente operativi e per raggiungere l’Italia dall’India è tendenzialmente necessario servirsi di voli con scalo. Tra le linee aeree che collegano l’India all’Europa, si segnala che Lufthansa e AirFrance/KLM confermano al momento i rispettivi piani di volo per il mese di maggio 2021. Le linee aree in questione gestiscono alcuni voli a settimana in partenza da Delhi, Mumbai e Bangalore.