Shanti house family

.VOLONTARIATO A MEDIO E LUNGO TERMINE IN INDIA 

 

 

OIKOS in collaborazione con Somanath Onlus organizza il progetto Shanti House Family a Rishikesh nel nord dell’India.

Somanath Onlus è un’associazione senza scopo di lucro costituita a Roma nell’ottobre 2009 che opera  per aiutare i minori, la fascia più indifesa della società, soprattutto in luoghi e circostanze dove sono trascurati, sfruttati e costretti a lavorare senza avere la possibilità di frequentare la scuola. Somanath Onlus ha lo scopo di promuovere e realizzare interventi finalizzati alla tutela dei diritti fondamentali dell’infanzia, al progreso e alla crescita umana e personale dei bambini, in particolare delle bambine che vivono in condizioni di ineguaglianza, disparità, abusi e maltrattamenti etc.
In India il piano di azione dell’associazione si è sviluppato verso l’obiettivo di sostenere orfani o bambine appartenenti a famiglie povere e disagiate, senza strumenti adeguati a garantire una sana alimentazione, un’istruzione e un’educazione adeguata. 

 

 

INFORMAZIONI GENERALI SUI PROGETTI

L’apertura della casa-famiglia Shanti House Family a Rishikesh, ha rappresentato un passo fondamentale per poter accogliere bambine a cui dare un sostentamento: dal vitto alle cure mediche, alla scuola etc.
 

Rishikesh è una piccola città situata lungo il fiume sacro Gance, nel nord dell’India.
La città si estende per 11 chilometri quadriati ed è circondata in tre lati dalla catena montuosa dell’Himalaya. L’aeroporto più vicino si trova a Delhi.

 

REQUISITI: Per il volontariato a Rishikesh è necessario avere compiuto i 18 anni di età, avere una conoscenza base dell’inglese, possedere una buona capacità di adattamento. Ma soprattutto bisogna essere spinti da una forte motivazione e condividere gli obiettivi delle attività del progetto.

PERIODO: Il progetto è aperto tutto l’anno. L’inizio dei progetti è subordinato alla disponibilità dei volontari. Di norma si definiscono non inferiori a 4 settimane. Disponibilità di periodi inferiori devono essere valutate caso per caso. 

I costi del volo e delle spese personali (viaggio aereo, visto, assicurazioni, vaccinazioni, trasferimenti in India) sono a carico del volontario.

VITTO E ALLOGGIO: Il vitto e alloggio è assicurato all’interno della struttura di accoglienza in camere condivise insieme al personale dell’organizzazione. All’interno della struttura, la cucina è di tipo vegano. 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: La quota di partecipazione di 170,00 Euro che include la quota associativa annuale di adesione all’associazione OIKOS ed è necessaria per affrontare tutte le spese amministratve, assicurative dell’attività nonchè tutti gli oneri connessi con la preparazione del progetto va versato all’OIKOS sul ccp 81765000 al momento della presentazione della propria richiesta con causale del versamento “Contributo volontariato a Shanti” oppure sul cc bancario 14042.46 intestato ad associazione OIKOS Code IBAN: IT 10 I01030 03215 000001404246 BIC SWIFT: PASCITM1R15

CONTRIBUTO PER LA GESTIONE DEL PROGETTO:  Il contributo per le spese di gestione del progetto che è comprensivo di vitto e alloggio e di una quota per lo sviluppo della comunità locale è di 300,00 euro al mese e va versato direttamente sul conto corrente dei partner indiani. 

 

LA PROCEDURA PER  INVIARE
LA RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE 


Per inviare la propria RICHIESTA di PARTECIPAZIONE  occorre :

– Scaricare l’application form  cliccando qui.

–  Effettuare il versamento della quota di partecipazione di 170,00 euro. tale quota comprende, oltre alla quota associativa annuale, le spese amministrative e assicurative del progetto e le spese per l’attivazione e il monitoraggio del progetto. Per i volontari che comleteranno il loro percorso prendendo parte agli incontri di valutazione la nostra associazione assicura un rimborso spese di 50,00 euro, oltre a garantire l’alloggio presso la nostra struttura a tutti i volontari che ne faranno richiesta. La quota va versata sul ccp (conto corrente postale) n. 81765000, intestato ad associazione culturale OIKOS  onlus  oppure sul cc bancario 14042.46 intestato ad associazione OIKOS  Code IBAN:  IT 10 I01030 03215 000001404246 BIC SWIFT: PASCITM1R15  indicando nella  causale del versamento  “Contributo volontariato medio lungo termine“. La conferma del versamento va inviata via email all’indirizzo oikosvolontariato2019@gmail.com oppure via fax al numero 065073533.

– Inviare l’application debitamente compilata in inglese o in francese   all’indirizzo telematico oikosvolontariato2019@gmail.com  preferibilmente tre mesi prima della data di inizio della attività.  

Occorre tener conto a tal proposito che una richiesta inviata con tempestività consente anche una adeguata preparazione e organizzazione  

L’inizio delle attività è subordinato alla disponibilità di ciascun volontario.
OIKOS cerca  di favorire la partecipazione di tutti senza precludere la possibilità di fare volontariato ad alcuno. 

Gli interventi di volontariato a medio e lungo termine sono progetti individuali e personalizzati e vengono definiti, sulla base delle linee guida esposte in questa pagina, a seguito di un incontro di orientamento che ha luogo presso la sede operativa dell’OIKOS a Roma. che tiene conto delle motivazioni e delle competenze di ciascun volontario.    

Per ulteriori informazioni scrivere a:
oikosvolontariato2019@gmail.com   

 

INDIA: COVID-19. Aggiornamento:  

La sospensione dei voli internazionali da e per l’India è estesa fino al 31 maggio 2021: la mobilità aerea internazionale è assicurata solo da voli speciali. Di conseguenza, i regolari voli commerciali dall’India per l’Italia non sono attualmente operativi e per raggiungere l’Italia dall’India è tendenzialmente necessario servirsi di voli con scalo. Tra le linee aeree che collegano l’India all’Europa, si segnala che Lufthansa e AirFrance/KLM confermano al momento i rispettivi piani di volo per il mese di maggio 2021. Le linee aree in questione gestiscono alcuni voli a settimana in partenza da Delhi, Mumbai e Bangalore.