
VOLONTARIATO A MEDIO E LUNGO TERMINE IN ISRAELE
OIKOS organizza nel corso dell’anno progetti di volontariato a medio e lungo termine in Israele, in collaborazione con l’associazione di accoglienza GoEco Israel.
GoEco Israel è un’associazione impegnata nel settore della tutela e valorizzazione ambientale. Dal 2005, anno della sua fondazione, organizza e sostiene molti progetti ecologici a livello internazionale. L’associazione persegue la scelta ecologica attraverso programmi di sensibilizzazione e attività a favore dell’ambiente, come strumento per lo sviluppo del turismo sostenibile. Il “volontario ideale” per questo tipo di campi di lavoro è un viaggiatore interessato all’ecologia, che abbia voglia di esplorare una regione per conoscere la comunità locale, i costumi e le tradizioni culturali e l’eco-sistema attraverso un programma di condivisione e solidarietà.
INFORMAZIONI GENERALI SUI PROGETTI
Periodo: E’ possibile presentare la propria richiesta di partecipazione in qualsiasi momento dell’anno, mentre le date di inizio e di fine dei progetti sono subordinate alla loro organizzazione e vengono per tanto comunicate al momento della presentazione della partecipazione.
Requisiti: I partecipanti garantiscono un buon livello di inglese sia parlato che scritto.
Al momento della presentazione della domanda di partecipazione, i volontari inviano una lettera di motivazione redatta in lingua inglese.
Accoglienza: Al momento dell’inizio delle attività, è previsto un training formativo organizzato dall’associazione di accoglienza.
Quota di partecipazione: Al momento della presentazione della domanda di partecipazione, i volontari versano una quota di partecipazione di 175,00 euro, inclusiva della quota annuale di iscrizione a Oikos.
Contributo: Il contributo per la partecipazione del progetto, da versare al responsabile dell’associazione di accoglienza, varia a seconda del progetto scelto ed è specificato nelle descrizioni dei progetti.
datura.
DESCRIZIONE DEI PROGETTI
CODICE | PERIODO | LOCALITA’ | TIPOLOGIA |
GEOCO/ML-01 | 8 – 16 settimane | Nimrod | Ambiente |
Località: Il progetto si svolge a Nimrod, una piccola città israeliana nella catena montuosa di Golan, sulle pendici meridionali del monte Hermon. Si tratta di una popolazione di agricoltori, è E’ la città più alta di Israele (1.110 m) sul livello del mare e si trova 4 ore a nord di Tel Aviv. La popolazione è prevalentemente
Progetto: L’associazione di accoglienza ha sviluppato Mountain Eco Lodge and Building, progetto di tutela ambientale che unisce l’edilizia sostenibile e l’agricoltura biologica.
Attività: Il programma di Mountain Eco Lodge si articola su due attività principali: edilizia sostenibili e agricoltura biologica. I volontari possono scegliere se concentrarsi su un solo aspetto o combinare i due: possono mettersi fisicamente alla prova costruendo strutture di legno a partire da zero, operando insieme ad un falegname professionista, oppure coltivare il giardino ecologico dove si sperimentano tecniche avanzate di produzione organica. Il volontario contribuisce inoltre alla preparazione del legno morto come legna da ardere e alla sua distribuzione presso la comunità, aiutando il centro nel praticare questa soluzione di riutilizzo ecologico del legno. E’ possibile anche collaborare alla costruizione di strutture ecologiche per gli agricoltori della comunità e dintorni e nella manutenzione del campeggio ospitato dal centro. I partecipanti sono invitati e incoraggati a portare le proprie abilità nel progetto dandogli, così, un tocco personale. I volontari sono impegnati 30-35 ore settimanali, 5-6 giorni alla settimana.
Requisiti: Età tra i 18 e i 50 anni, ottime condizioni fisiche, molto indipendenti, conoscenza della lingua inglese e o ebraica.
Alloggio: I volontari alloggiano in una delle stanze di un dormitorio composto da sei persone, bagno con doccia calda e cucina attrezzata. E’ messo a disposizione un computer. E’ disponibile una lavatrice.
Periodo: Le date prestabilite per l’inizio delle attività verranno comunicate al momento della richiesta di partecipazione.
Contributo: Il contributo per le spese di gestione del progetto è di 580 USD (circa 520 euro) per 8 settimane da versare al coordinatore locale al momento dell’arrivo in Israele. Per 12 settimane sono 680 USD ( circa 609 euro) e per 16 settimane 780 USD (circa 699 euro).
CODICE | PERIODO | LOCALITA’ | TIPOLOGIA |
GEOCO/ML-02 | 2- 8 settimane | Tzukim | Ambiente – Costruzione |
Località: Il progetto si svolge a Tzukim, situato nella valle Arava, nel cuore del deserto del Negev. Il villaggio Desert Days è un esclusivo resort eco-lodge completamente costruito a mano da fango e materiali locali.
Progetto: Il progetto mira ad incentivare l’utilizzo di materiali eco-compatibili e sostenibili nell’edilizia.
Desert Days è stato creato da una giovane famiglia per soddisfare le esigenze di una vita semplice a stretto contatto con la terra. Gli ospiti vengono da tutto il mondo per imparare a conoscere, sperimentare e vivere in modo sostenibile.
Attività: I volontari assistono soprattutto alla costruzione e manutenzione del villaggio eco-sostenibile, utilizzando il fango come principale materiale di lavorazione. In questo modo, i partecipanti imparano ed applicano diverse tecniche per plasmare la terra e utilizzare materiali sostenibili per cabine ecologiche, panche, soggiorno, decorazioni, ristrutturazione ecc.. Il progetto prevede anche il coinvolgimento dei volontari nelle attività di manutenzione generale, come pulizie, giardinaggio, riparazioni, cucina, accoglienza turisti. I volontari operano 6-7 ore al giorno, 5 giorni a settimana.
Requisiti: Età tra i 18 e i 45 anni, ottime condizioni fisiche, molto indipendenti, resistenti alle condizioni climatiche del deserto, conoscenza della lingua inglese.
Alloggio: I volontari alloggiano in capanne in stile beduino (1-2 persone con materassi, lenzuola, stufe a legna). I servizi includono un salone comune, cucina attrezzata, bagno in comune con servizi igienici a compostaggio, docce calde e un camino esterno. A 10 min a piedi dal resort c’è un computera disposizione dei volontari. La lavatrice è disponibile. Ogni volontario porta il proprio sacco a pelo.
Periodo: La durata va da 2 a 8 settimane. Le date prestabilite per l’inizio delle attività verranno comunicate al momento della richiesta di partecipazione.
Contributo: Il contributo per le spese di gestione del progetto è di 480 USD (circa 430 euro) per 2 settimane e va versato al coordinatore locale al momento dell’arrivo in Israele. A partire dalla terza settimana è previsto un supplemento settimanale di 30 USD (circa 26 euro)
CODICE | PERIODO | LOCALITA’ | TIPOLOGIA |
GEOCO/ML-03 | 2- 8 settimane | Parco Nazionale | Ambiente – Animali |
Località: Il progetto si svolge nel Parco Nazionale di Israele nel deserto del Negev.
Progetto: La Desert WildLife Reserve, Parte del Parco Nazionale di Israele, è attivamente coinvolta nella creazione di gruppi di protezione per le specie animali in via di estinzione nel deserto, preservando la fauna selvatica, educando il pubblico e gli abitanti a rispettare l’ambiente. La riserva comprende una varietà di habitat arido-terrestri. E’ suddivisa principalmente in tre parti:
– Una zona dove mandrie di erbivori vivono in condizioni simili a quelle in natura;
– Centro dove grandi predatori, rettili e altri piccoli animali del deserto sono mostrati al pubblico;
– La Desert Night Life Exhibition Hall, dove giorno e notte sono invertiti in modo che i visitatori possono osservare gli animali nelle ore notturne.
Attività: I volontari GoEco si uniscono al personale di WildLife Reserve per mantenere incontaminata l’area della riserva. Le attività variano dalla cura degli animali, al mantenimento di pulizia e funzionalità di tutti i servizi della riserva, all’accompagnamneto e all’assistenza dei rangers, alla costruzione di nuovi servizi.
Requisiti: Età tra i 18 e i 50 anni, ottime condizioni fisiche, molto indipendenti, conoscenza della lingua inglese.
Alloggio: I volontari alloggiano in un appartamento nella riserva. Questo da la possibilità ai volontari di sperimentare la vita notturna nella riseva, compresi i safari notturni. Gli appartamenti hanno una cucina attrezzata (acqua minerale, stufa a gas) in comune. E’ presente la connessione wi-fi e viene messo a disposizione un computer condiviso. La lavatrice è disponibile. Ogni volontario deve munirsi di sacco a pelo. La riserva e gli alloggi sono a 45min a piedi dalla fermata dell’autobus più vicina. La località balneare di Eilat è a soli 50 km, se i volontari vogliono passare il tempo libero a fare snorkeling, andare in un internet cafè o godere di una vivace vita notturna. Il giorno di arrivo è prevista una sosta in ostello a Gerusalemme per una giornata di orientamento in cui è compreso un tour per la città. Alloggio e colazione in ostello sono inclusi nel contributo versato dai volontari.
Periodo: La durata del progetto va da 2 a 8 settimane. Le date prestabilite per l’inizio delle attività verranno comunicate al momento della richiesta di partecipazione.
Contributo: Il contributo per le spese di gestione del progetto è di 500 USD (circa 448 euro) per 2 settimane e va versato al coordinatore locale al momento dell’arrivo in Israele. Dalla terza settimana in poi vengono chiesti 50 USD (circa 44 euro) aggiuntivi a settimana.
PROCEDURA PER INVIARE LA RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE
Per inviare la propria richiesta di partecipazione occorre:
- Scaricare l’application form cliccando qui.
- Effettuare il versamento della quota di partecipazione di 175,00 euro. tale quota comprende, oltre alla quota associativa annuale, le spese amministrative e assicurative del progetto e le spese per l’attivazione e il monitoraggio del progetto. Per i volontari che comleteranno il loro percorso prendendo parte agli incontri di valutazione la nostra associazione assicura un rimborso spese di 50,00 euro, oltre a garantire l’alloggio presso la nostra struttura a tutti i volontari che ne faranno richiesta. La quota va versata sul ccp (conto corrente postale) n. 81765000, intestato ad associazione culturale OIKOS onlus oppure sul cc bancario 14042.46 intestato ad associazione OIKOS Code IBAN: IT 10 I01030 03215 000001404246 BIC SWIFT: PASCITM1R15 indicando nella causale del versamento “Contributo volontariato medio lungo termine“. La conferma del versamento va inviata via email all’indirizzo volontariato@oikos.org oppure via fax al numero 065073533.
- Inviare l’application debitamente compilata in inglese all’email volontariato@oikos.org preferibilmente tre mesi prima della data di inizio della attività. Occorre tener conto a tal proposito che una richiesta inviata con tempestività consente una adeguata preparazione e organizzazione.
L’inizio delle attività è subordinato alla disponibilità di ciascun volontario.
OIKOS cerca di favorire la partecipazione di tutti senza precludere la possibilità di fare volontariato ad alcuno.
Gli interventi di volontariato a medio e lungo termine sono progetti individuali e personalizzati e vengono definiti, sulla base delle linee guida esposte in questa pagina, a seguito di un incontro di orientamento presso la sede dell’OIKOS a Roma, che tiene conto delle motivazioni e delle competenze di ciascun volontario.
Per ulteriori informazioni scrivere a volontariato@oikos.org