OIKOS propone dei campi di lavoro volontario in Marocco durante l’anno 2021 in collaborazione con l’associazione ACDM (Association Chantiers de Developpement au Maroc).
ACDM è un’organizzazione no-profit creata nel 2001 che ha sede a Rabat e che organizza campi di volontariato della durata di 2-4 settimane, principalmente nel periodo estivo, in diverse regioni del Marocco. ACDM è il membro della Federazione FIAD (“La mia Iniziativa per il mio Futuro”) e dell’Unione Marocchina delle Associazioni di Volontariato UMAC.
INFORMAZIONI GENERALI
Tutti i progetti sono aperti a volontari provenienti da qualsiasi paese, che abbiano compiuto 18 anni.
Le lingue utilizzate nei campi di volontariato sono il francese, l’inglese e l’arabo.
Ai volontari sono richieste in media 30 ore lavorative a settimana, in attività educative o manuali a seconda della tipologia del campo scelto. La gestione del campo di volontariato e delle varie attività ha un approccio partecipativo. L’alloggio sarà presso residenze pubbliche, case o campeggi a seconda del progetto. I pasti saranno preparati dai volontari, organizzati a turno, con l’aiuto di un cuoco del progetto.
Procedura:
1. Scaricare il modulo specifico e inviarlo, dopo averlo redatto in ogni sua parte, e inviarlo a oikosvolontariato2019@gmail.com
Si può scegliere il campo di volontariato che si preferisce indicando, tra le opzioni, anche i progetti che hanno date aperte.
Si possono indicare tre diverse opzioni sia per data che per luogo. (La scelta delle tre opzioni diventa necessaria nel caso il primo progetto scelto sia già completo oppure si renda per qualsiasi motivo non disponibile) e inviarlo a oikosvolontariato2019@gmail.com seguendo le istruzioni.
2. Aspettare la conferma di partecipazione al campo di volontariato, con indicazione della data, del luogo del tipo di progetto, nonché dei contatti dell’associazione ospitante.
2. Effettuare il versamento della quota di partecipazione secondo l’importo complessivo di 150,00 (centocinquanta) euro. Tale quota comprende le spese amministrative e assicurative nonchè gli oneri per l’attivazione e il monitoraggio dell’intero progetto. La quota va versata sul cc bancario 14042.46 intestato ad associazione OIKOS Code IBAN: IT 10 I01030 03215 000001404246 BIC SWIFT: PASCITM1R15 indicando nella causale del versamento “PARTECIPAZIONE A CAMPO DI VOLONTARIATO. Contributo“.
I volontari che completeranno il loro percorso prendendo parte agli incontri di valutazione sarà assicurato un rimborso spese di 50,00 euro.
3. Mandare per e.mail (oikosvolontariato2019@gmail.com) l’attestazione del versamento, l’application specifica per i campi di volontariato (scaricala qui) e una copia di un documento d’identità.
LA PROCEDURA COMPLETA E’ VISIBILE QUI
Il contributo per le spese di gestione del campo di volontariato (che comprende vitto e alloggio, finanzia le attività previste e include una quota per lo sviluppo delle comunità locale) è di 100,00 euro. L’importo del contributo va versato al coordinatore locale, al momento dell’arrivo in Marocco.
Cliccando sul codice del campo puoi trovare le informazioni sulla località di accoglienza, sul progetto e sul tipo di attività prevista per i volontari
CODICE CAMPO | PERIODO | LOCALITA’ | TIPO DI PROGETTO |
01/07/2021 – 15/07/2021 | Chefchaouen El Jebha | Pittura, giardinaggi – Minori | |
01/07/2021 – 15/07/2021 | Chefchaouen El Jebha | Attività con i bambini | |
01/07/2021 – 15/07/2021 | Rabat | Pittura e giardinaggio – Minori | |
01/07/2021 – 15/07/2021 | Rabat | Attività con i bambini | |
25/07/2021 – 09/08/2021 | Tinghir | Pittura e giardinaggio – Minori | |
25/07/2021 – 09/08/2021 | Tinghir | Attività con i bambini | |
01/08/2021 – 15/08/2021 | Tinghir | Pittura e giardinaggio – Minori | |
01/08/2021 – 15/08/2021 | Tinghir | Attività con i bambini | |
25/07/2021 – 09/08/2021 | Rabat | Pittura e giardinaggio – Minori | |
25/07/2021 – 09/08/2021 | Rabat | Attività con i bambini | |
16/08/2021 – 31/08/2021 | Marrakech | Pittura e giardinaggio – Minori | |
16/08/2021 – 31/08/2021 | Marrakech | Attività con i bambini | |
DESCRIZIONE DEI PROGETTI
01/07/2021 – 15/07/2021 | Chefchaouen El Jebha | Pittura e giardinaggio e minori | |
01/07/2021 – 15/07/2021 | Rabat | Pittura e giardinaggio e minori | |
25/07/2021 – 09/08/2021 | Tinghir | Pittura e giardinaggio e minori | |
01/08/2021 – 15/08/2021 | Tinghir | Pittura e giardinaggio e minori | |
25/07/2021 – 09/08/2021 | Rabat | Pittura e giardinaggio e minori | |
16/08/2021 – 31/08/2021 | Marrakech | Pittura e giardinaggio e minori |
Lingua utilizzata: Francese, Inglese, Arabo.
Attività: Lavori di miglioramento e di rinnovamento basato su piantumazione in un giardino per bambini, dipinti, disegni e decorazioni.
I volontari saranno impegnati nelle attività per circa 4/5 ore durante la mattinata.
Vitto e alloggio: I volontari alloggeranno presso un centro dell’associazione e si gestiranno autonomamente la preparazione dei pasti
Contributo: di 100,00 euro (vitto e alloggio e materiale)
01/07/2021 – 15/07/2021 | Chefchaouen El Jebha | Attività con i bambini | |
01/07/2021 – 15/07/2021 | Rabat | Attività con i bambini | |
25/07/2021 – 09/08/2021 | Tinghir | Attività con i bambini | |
01/08/2021 – 15/08/2021 | Tinghir | Attività con i bambini | |
25/07/2021 – 09/08/2021 | Rabat | Attività con i bambini | |
16/08/2021 – 31/08/2021 | Marrakech | Attività con i bambini |
Lingua utilizzata: Francese, Inglese, Arabo.
Attività: I volontari saranno impegnati in attività d’ animazione e organizzazione d’ attività ludico e ricreative.
I volontari saranno impegnati nelle attività per circa 4/5 ore durante la mattinata.
Vitto e alloggio: I volontari alloggeranno presso un centro dell’associazione e si gestiranno autonomamente la preparazione dei pasti
Contibuto: di 100,00 euro (vitto e alloggio e materiale)
MAROCCO: COVID-19. Aggiornamento:
Al fine di contenere la diffusione del COVID-19, lo stato di emergenza sanitaria adottato dal Marocco prevede la chiusura dei confini; la sospensione, fino a nuovo ordine, di tutti i collegamenti marittimi da/per il Regno e della quasi totalità dei collegamenti aerei passeggeri, tra cui quelli con l’Italia. In particolare, le connessioni aeree dirette da/per l’Italia sono state sospese al momento fino al 10 giugno 2021 e non sarà consentito l’ingresso in Marocco ai passeggeri (cittadini italiani o cittadini stranieri residenti in Italia) provenienti dall’Italia, neanche in caso di arrivo nel Regno attraverso scali aeroportuali in paesi terzi. Simili misure sono state adottate anche nei confronti di altri Paesi, per cui si consiglia ai connazionali, a prescindere dal loro Paese di residenza, di evitare in questa congiuntura viaggi in Marocco