Campi di volontariato in India

OIKOS, in collaborazione con il prof. Naveen Godiyal e la scuola Yamadagini Public School propongono diversi progetti di volontariato nella regione di Garhwal Himalayas in India.

I progetti, che vengono organizzati  e svolti nelle diverse scuole e istituti presenti nella città di Barkot,  sono orientati ad arricchire, potenziare e perfezionare il sistema educativo offerto agli studenti studenti del posto con l’aiuto e la partecipazione attiva di ogni singolo volontario. 

INFORMAZIONI GENERALI

Durata: I progetti sono a date aperte e il volontario puù scegliere quando iniziare e terminare la sua esperienza.
I progetti accettano volontari per una durata di
2 o 3 settimane.
Vitto e alloggio: Il volontari sono alloggiati in un centro/ostello/hotel o altre strutture gestite dalla comunità locale adiacente al posto dove si svolge il progetto. Sono garantiti 3 pasti vegetariani al giorno.

Per inviare la propria richiesta di partecipazione occorre:

1. Scaricare il modulo specifico e inviarlo, dopo averlo redatto in ogni sua parte,  e inviarlo a volontariato@oikos.org  
Si può  scegliere il campo di volontariato che si preferisce indicando, tra le opzioni, anche i progetti che hanno  date aperte. 
Si possono indicare tre diverse  opzioni sia per data che per luogo. (La scelta delle tre opzioni diventa necessaria nel caso il primo progetto  scelto sia già completo oppure si renda per qualsiasi motivo non disponibile) e inviarlo a volontariato@oikos.org seguendo le istruzioni.

2. Aspettare la conferma di partecipazione al campo di volontariato, con indicazione della data, del luogo del  tipo di progetto, nonché dei contatti dell'associazione ospitante.

2. Effettuare il versamento della quota di partecipazione secondo l'importo complessivo di 150,00 (centocinquanta) euro. Tale quota comprende le spese amministrative e assicurative nonchè gli oneri per l'attivazione e il monitoraggio dell'intero progetto. La quota va versata sul cc bancario 14042.46 intestato ad associazione OIKOS  Code IBAN: IT 10 I01030 03215 000001404246 BIC SWIFT: PASCITM1R15  indicando nella  causale del versamento  "PARTECIPAZIONE A CAMPO DI VOLONTARIATO. Contributo".
I volontari che completeranno il loro percorso prendendo parte agli incontri di valutazione  sarà assicurato un rimborso spese di 50,00 euro.

3. Mandare per e.mail (volontariato@oikos.org)  l'attestazione del versamento, l'application specifica per i campi di volontariato (scaricala qui) e una copia di un documento d'identità.

LA PROCEDURA COMPLETA E' VISIBILE QUI

Il contributo per le spese di gestione del progetto cambia a seconda della durata del progetto a cui si  vuol aderire ed è di 1150 INR (circa 17 euro) al giorno. Il prezzo include il vitto, l'alloggio e il supporto dello staff. Il trasporto non è incluso e deve essere aggiunto al prezzo totale.Il contributo va versato nella valuta locale direttamente al coordinatore del progetto all'arrivo in India.

Trasporti: L'associazione offre il passaggio da Dehradun al luogo del progetto alla cifra di 2000 INR (circa 28.00 euro) e per visitare festival, mercati ed eventi una volta a settimana al prezzo di 500 INR ( circa 7.00 euro).

IMPORTANTE: I costi e l'organizzazione del viaggio di andata e ritorno restano a carico del volontario.

Le richieste di partecipazione devono essere inviate con un margine di tempo utile per garantire una adeguata preparazione dei progetti. 

Le richieste di partecipazione si possono inviare in tutti i momenti dell'anno.  

CODICE
CAMPO

PERIODO

LOCALITA'

TIPO DI PROGETTO

Yamadagi Public School

date aperte

Barkot

Educazione

Computer Literacy Center

date aperte

Barkot

Educazione

Youth Development Center

date aperte

Barkot

 Educazione

Garhwal Delight

date aperte

Rishikesh

Ambiente/Cultura

PROGETTO: Yamadagi
Public School
, Kharadi, Barkot, fu istituita nel 2001. I
corsi sono in Inglese e Hindi e vanno dalla materna fino alla scuola media (8°
grado). La scuola ha in totale 90 studenti e 10 insegnanti dui cui 6 sono donne
e 4 uomini.

ATTIVITA‘: I
volontari assistono gli insegnati nelle lezioni aviluppando metodi innovativi e
divertenti per l’apprendimento con giochi, musica,arte e altre attività.

 

_______________________________________________________________

PROGETTO: Computer Literacy
Center
fu istituito per diminuire il digital gap tra gli studenti locali e
gli studenti delle zone urbane e dargli un accesso ugale alle nuove tecnologie
e alla conoscenza informatica. I corsi  offerti dall’istituto sono
gratuiti. Per maggiori informazioni sul centro è possibile visionare il sito http://www.helpinhimalayas.com/
ATTIVITA’: I volontari assisitono nell’insegnamento delle
conoscenze informatice di base ed avvanzate.

 

 

_______________________________________________________________

PROGETTO: L’istituto Youth development center, AFCI
tunalka
, offre una serie di corsi professionali gratuiti come hotel
management, corsi di cucito e corsi per estetista collaborando con le agenzie e
centri governativi.

 

ATTIVITA’: I volontari svolgono corsi di lingua inglese,
sviluppo delle capaci di leader, lavoro di gruppo, capacità prsonali, crescita
fiducia personale e altri simili.

 

_________________________________________________________________

PROGETTO: I villaggi turistici sono solitamente arroccati a un’altitudine di 1.800 metri tra le lussureggianti montagne dell’Himalaya, nello stato dell’Uttarakhand. Questi sono villaggi meno conosciuti che offrono una vista a 360 gradi della catena muntuosa insieme a bellissimi sentieri escursionistici.  La principale economia di questi villaggi è l’agricoltura. Le persone sono semplicemente accoglienti e ospitali. Nel momento in cui arrivi, ti accolgono come membro della comunità locale.

ATTIVITA’: I volontari svolgono attività di prova escursionistica panoramica attraverso cascate e ruscelli, conoscenza degli abitanti del villaggio, la vita e i bambini del posto e partecipando a diversi laboratori con i bambini locali.

 

CONTRIBUTO: 220,00 euro per settimana senza il trasporto e 280,00 euro a settimana con il trasporto 

________________________________________________________________ 

 

 

INDIA: COVID-19. Aggiornamento:  

La sospensione dei voli internazionali da e per l’India è estesa fino al 31 maggio 2021: la mobilità aerea internazionale è assicurata solo da voli speciali. Di conseguenza, i regolari voli commerciali dall’India per l’Italia non sono attualmente operativi e per raggiungere l’Italia dall’India è tendenzialmente necessario servirsi di voli con scalo. Tra le linee aeree che collegano l’India all’Europa, si segnala che Lufthansa e AirFrance/KLM confermano al momento i rispettivi piani di volo per il mese di maggio 2021. Le linee aree in questione gestiscono alcuni voli a settimana in partenza da Delhi, Mumbai e Bangalore.