Oikos Associazione propone per il 2021 un programma di campi di volontariato in India in collaborazione con l’organizzazione locale SMILE NGO. SMILE (Situational Management & Inter-Learning Establishment Society) è un’associazione fondata nel 2003 da un gruppo di persone con la finalità di combattere l’analfabetismo e di promuovere la formazione e l’educazione nei confronti dell’infanzia disagiata o scarsamente scolarizzata.

Informazioni generali
Chi può
partecipare: I
progetti sono aperti ai volontari provenienti dai diversi paesi del Mondo che
abbiano compiuto i 18 anni di età. Sono
anche ammessi volontari minorenni che
abbiano compiuto i 16 anni di età. I volontari minorenni dovranno comunque
dimostrare un certo grado di maturità per
affrontare un campo di volontariato all’estero e dimostrare nella fase di
preparazione del progetto autonomia e disponibilità a collaborare con un gruppo
dove la presenza di adulti è più alta. La
loro partecipazione dovrà essere autorizzata dai genitori, che dovranno
sottoscrivere anche uno specifico accordo preventivo con l’Associazione Oikos.
Mansioni
dei volontari:
All’interno di ciascun progetto i volontari dovranno essere disponibili a
occuparsi sia delle attività educative e di insegnamento
descritti ma anche di interventi umanitari e sociali (pulizia degli ambienti,
distribuzione dei pasti etc..), nonché di attività artistiche e artigianali, di
prevenzine sanitaria, di lavori di costruzione e di manutenzione
delle strutture dell’associazione SMILE.
Requisiti: Occorre una conoscenza base
della lingua inglese (che è la lingua
ufficiale dei campi di volontariato). Bisogna, inoltre essere in grado di
rispettare le regole concordate con l’assocazione di accoglienza durante lo svolgimento del progetto, nonché la cultura, le tradizioni e gli usi locali. Quel che conta, altresì, è avere una certa flessibilità per quanto riguarda la sistemazione dell’alloggio, la preparazione dei pasti ed eventuali cambiamenti nelle mansioni previste. Non è, comunque, necessario avere esperienze pregresse nei progetti di volontariato o nei campi di volontariato.
Documenti richiesti: copia del passaporto (nella pagina munita di fotografia e dati anagrafici). Due copie di una fotografia recente.
Durata: La durata dei campi di volontariato è di 2 settimane. I volontari saranno impegnati con il progetto dalle 3 alle 4 ore al giorno. Le attività hanno inizio con un incontro di orientamento che si tiene all’inizio del progetto. Il primo giorno è dedicato, inoltre, agli arrivi. L’ultimo alle partenze. É, tuttavia, possibile, per esigenze connesse con la disponibilità dei voli o l’adesione alle promozione delle compagnie aeree, arrivare a destinazione o anche qualche giorno prima o qualche giorno dopo. Occorre, però, tener conto che tali scelte, per quanto ammesse, condizionano l’organizzazione delle attività di gruppo. Per questo occorre, in ogni caso, elasticità e disponibilità.
Quota di partecipazione:
1. Scaricare il modulo specifico e inviarlo, dopo averlo redatto in ogni sua parte, e inviarlo a oikosvolontariato2019@gmail.com
Si può scegliere il campo di volontariato che si preferisce indicando, tra le opzioni, anche i progetti che hanno date aperte.
Si possono indicare tre diverse opzioni sia per data che per luogo. (La scelta delle tre opzioni diventa necessaria nel caso il primo progetto scelto sia già completo oppure si renda per qualsiasi motivo non disponibile) e inviarlo a oikosvolontariato2019@gmail.com seguendo le istruzioni.
2. Aspettare la conferma di partecipazione al campo di volontariato, con indicazione della data, del luogo del tipo di progetto, nonché dei contatti dell’associazione ospitante.
2. Effettuare il versamento della quota di partecipazione secondo l’importo complessivo di 150,00 (centocinquanta) euro. Tale quota comprende le spese amministrative e assicurative nonchè gli oneri per l’attivazione e il monitoraggio dell’intero progetto. La quota va versata sul ccp (conto corrente postale) n. 81765000, intestato ad associazione culturale OIKOS onlus oppure sul cc bancario 14042.46 intestato ad associazione OIKOS Code IBAN: IT 10 I01030 03215 000001404246 BIC SWIFT: PASCITM1R15 indicando nella causale del versamento “PARTECIPAZIONE A CAMPO DI VOLONTARIATO. Contributo“.
I volontari che completeranno il loro percorso prendendo parte agli incontri di valutazione sarà assicurato un rimborso spese di 50,00 euro.
3. Mandare per e.mail (oikosvolontariato2019@gmail.com) l’attestazione del versamento, l’application specifica per i campi di volontariato (scaricala qui) e una copia di un documento d’identità.
LA PROCEDURA COMPLETA E’ VISIBILE QUI
Il costo del viaggio (la cui organizzazione è autonoma), il rilascio del visto, le spese personali sono a carico di ciascun volontario.
Contributo all’associazione ospitante: Il contributo per le spese di gestione del progetto varia a seconda del progetto. Il contributo copre gli oneri del vitto (3 pasti al giorno), l’alloggio in camere condivise, i costi di trasporto per il campo di volontariato, l’accoglienza all’aeroporto, acqua potabile, supporto del coordinatore locale in ogni progetto, 2 giorni di training e orientamento e formazione linguistica curata dalla comunità locale. Tale contributo va versato al coordinatore locale al momento dell’arrivo in India e va saldato esclusivamente in moneta locale (rupie). Non è necessario acquistare la valuta straniera in Italia (si può cambiare la valuta a destinazione).

Cliccando sul codice del campo puoi trovare le informazioni sul tipo di attività prevista per i volontari
CODICE | PERIODO | LOCALITÁ | TIPO DI PROGETTO |
01.05 – 14.05.2021 | Calcutta | Street Children Welfare | |
OFWC33 | 03.05 – 15.05.2021 | Calcutta | Organic Farming & Nursery work |
PRWC 5 | 05.05 – 16.05.2021 | Calcutta | Renovation of School |
16.05 – 29.05.2021 | Calcutta | Scambio interculturale (Yoga, Lingua, Cucina) | |
|
|
|
|
17.05 – 30.05.2021 | Calcutta | Street Children Welfare | |
01.06 – 14.06.2021 | Calcutta | Street Children Welfare | |
OFWC34 | 03.06 – 15.06.2021 | Calcutta | Organic Farming & Nursery work |
PRWC 6 | 05.06 – 16.06.2021 | Calcutta | Renovation of School |
16.06 – 29.06.2021 | Calcutta | Scambio interculturale (Yoga, Lingua, Cucina) | |
17.06 – 30.06.2021 | Calcutta | Street Children Welfare | |
01.07- 14.07.2021 | Calcutta | Street Children Welfare | |
OFWC35 | 03.07 – 15.07.2021 | Calcutta | Organic Farming & Nursery work |
PRWC 7 | 05.07 – 16.07.2021 | Calcutta | Renovation of School |
16.07 – 29.07.2021 | Calcutta | Scambio interculturale (Yoga, Lingua, Cucina) | |
17.07 – 30.07.2021 | Calcutta | Street Children Welfare | |
01.08 – 14.08.2021 | Calcutta | Street Children Welfare | |
OFWC36 | 03.08 – 15.08.2021 | Calcutta | Organic Farming & Nursery work |
PRWC 8 | 05.08 – 16.08.2021 | Calcutta | Renovation of School |
16.08 – 29.08.2021 | Calcutta | Scambio interculturale (Yoga, Lingua, Cucina) | |
17.08 – 30.08.2021 | Calcutta | Street Children Welfare | |
01.09- 14.09.2021 | Calcutta | Street Children Welfare | |
OFWC37 | 03.09 – 15.09.2021 | Calcutta | Organic Farming & Nursery work |
PRWC 9 | 05.09- 16.09.2021 | Calcutta | Renovation of School |
16.09 – 29.09.2021 | Calcutta | Scambio interculturale (Yoga, Lingua, Cucina) | |
17.09 – 30.09.2021 | Calcutta | Street Children Welfare | |
01.10- 14.10.2021 | Calcutta | Street Children Welfare | |
OFWC38 | 03.10 – 15.10.2021 | Calcutta | Organic Farming & Nursery work |
10.10 – 24.10.2021 | Calcutta | Community Festival WorkCamp | |
YWC38 | 16.10 – 29.10.2021 | Calcutta | Scambio interculturale (Yoga, Lingua, Cucina) |
17.10 – 30.10.2021 | Calcutta | Street Children Welfare | |
01.11 – 14.11.2021 | Calcutta | Street Children Welfare | |
OFWC39 | 03.11 – 15.11.2021 | Calcutta | Organic Farming & Nursery work |
16.11- 29.11.2021 | Calcutta | Scambio interculturale (Yoga, Lingua, Cucina) | |
17.11- 30.11.2021 | Calcutta | Street Children Welfare | |
01.12- 14.12.2021 | Calcutta | Street Children Welfare | |
OFWC40 | 03.12- 15.12.2021 | Calcutta | Organic Farming & Nursery work |
PRWC 10 | 05.12- 16.12.2021 | Calcutta | Renovation of School |
16.12- 29.12.2021 | Calcutta | Scambio interculturale (Yoga, Lingua, Cucina) | |
17.12- 30.12.2021 | Calcutta | Street Children Welfare |
Descrizione dei progetti
Street Children Welfare | 01.05 – 14.05.2021 | |
Street Children Welfare | 17.05 – 30.05.2021 | |
Street Children Welfare | 01.06 – 14.06.2021 | |
Street Children Welfare | 17.06 – 30.06.2021 | |
Street Children Welfare | 01.07 – 14.07.2021 | |
IWC574 | Street Children Welfare | 17.07 – 30.07.2021 |
Street Children Welfare | 01.08 – 14.08.2021 | |
Street Children Welfare | 17.08 – 30.08.2021 | |
Street Children Welfare | 01.09 – 14.09.2021 | |
IWC578 | Street Children Welfare | 17.09 – 30.09.2021 |
IWC579 | Street Children Welfare | 01.10 – 14.10.2021 |
IWC580 | Street Children Welfare | 17.10 – 30.10.2021 |
IWC581 | Street Children Welfare | 01.11 – 14.11.2021 |
IWC582 | Street Children Welfare | 17.11 – 30.11.2021 |
IWC583 | Street Children Welfare | 01.12 – 14.12.2021 |
IWC584 | Street Children Welfare | 17.12 – 30.12.2021 |
LOCALITÁ: la sede del campo di volontariato è Sealdah, nella città di Kolkata (già Calcutta), una delle più antiche città dell’India. Nel quartiere di Sealdah, che è un particolare quartiere di Kolkata, vivono circa 300 bambini di strada. Kolkata è conosciuta per il suo traffico intenso, l’alto tasso di abitanti e la calda accoglienza dei residenti.
ATTIVITÁ: il progetto è indirizzato ai minori provenienti da quartieri poveri della città. Ad essi l’associazione di accoglienza durante la settimana assicura diversi servizi di carattere sociale (come la distribuzione di pasti, l’assistenza medica e l’istruzione primaria). I volontari saranno impegnati in attività di supporto a tali azioni, privilegiando soprattutto le attività di animazione didattico-educativa e di sostegno all’insegnamento nelle più varie discipline (l’artigianato, la musica, la recitazione, lo yoga, etc.). I volontari, nella partecipazione al progetto, potranno anche valorizzare le proprie competenze professionali e le loro motivazioni.
VITTO E ALLOGGIO: per dare a volontari, che provengono da tutto il mondo, la possibilità di conoscere la comunità locale, l’associazione di accoglienza garantisce l’ospitalità e la condivisone delle loro esperienze in ambienti familiari: i partecipanti infatti, saranno ospitati soprattutto presso famiglie. É a disposizione anche un dormitorio in un ambiente destinato ai volontari. L’associazione di accoglienza garantirà tre pasti al giorno, i volontari sono comunque tenuti a turno a collaborare nella preparazione dei pasti.
CONTRIBUTO: 200.00 euro, da versare al coordinatore locale al momento dell’arrivo.
Scambio interculturale (Yoga, Meditazione, Lingua) | 16.05 – 29.05.2021 | |
Scambio interculturale (Yoga, Meditazione, Lingua) | 16.06 – 29.06.2021 | |
YWC35 | Scambio interculturale (Yoga, Meditazione, Lingua) | 16.07 – 29.07.2021 |
YWC36 | Scambio interculturale (Yoga, Meditazione, Lingua) | 16.08 – 29.08.2021 |
YWC37 | Scambio interculturale (Yoga, Meditazione, Lingua) | 16.09- 29.09.2021 |
YWC38 | Scambio interculturale (Yoga, Meditazione, Lingua) | 16.10 – 29.10.2021 |
Scambio interculturale (Yoga, Meditazione, Lingua) | 16.11 – 29.11.2021 | |
YWC40 | Scambio interculturale (Yoga, Meditazione, Lingua) | 16.12 – 29.12.2021 |
LOCALITÁ: Kolkata (già Calcutta), una delle più antiche città dell’India.
ATTIVITÁ: L’associazione di accoglienza vuole offrire a tutti i volontari della stessa città la possibilità di vivere insieme come una grande famiglia. I volontari avranno la possibilità di conoscere la cultura e il cibo della comunità dell’India orientale (Bengali) con delle famiglie locali. Parteciperanno a lezioni di yoga indiana e meditazione. Questo scambio offre una occasione speciale per sperimentare l’eredità etnica della cucina e tradizione dell’India Orientale.
VITTO E ALLOGGIO: per dare a volontari, che provengono da tutto il mondo, la possibilità di conoscere la comunità locale, l’associazione di accoglienza garantisce l’ospitalità e la condivisone delle loro esperienze in ambienti familiari: i partecipanti infatti, saranno ospitati soprattutto presso famiglie. É a disposizione anche un dormitorio in un ambiente destinato ai volontari. L’associazione di accoglienza garantirà tre pasti al giorno, i volontari sono comunque tenuti a turno a collaborare nella preparazione dei pasti.
REQUISITI: Sono anche ammessi volontari minorenni che abbiano compiuto i 16 anni di età. I minori devono essere autorizzati, secondo le vigenti disposizioni, da uno dei genitori con dichiarazione firmata e corredata di copia del documento di riconoscimento.
Documenti Richiesti: Copia del passaporto (nella pagina munita di fotografia e dati anagrafici). Due copie di una fotografia recente.
CONTRIBUTO: 200.00 euro, da versare al coordinatore locale al momento dell’arrivo.
LOCALITÁ: Kolkata (già Calcutta), una delle più antiche città dell’India. La città è conosciuta per il suo traffico intenso, l’alto tasso di abitanti e la calda accoglienza dei residenti.
ATTIVITÁ: Il progetto ha l’obiettivo di creare una piattaforma dedicata allo scambio culturale tra famiglie indiane e volontari internazionali, in occasione del periodo natalizio. I volontari partecipano alle attività del festival, approfondendo i diversi stili di vita, culture, tradizioni, abiti e piatti tradizionali e partecipando a lezioni base di yoga e meditazione.
VITTO E ALLOGGIO: In base alla disponibilità, i volontari vengono ospitati da famiglie locali oppure alloggiano insieme presso dormitori scolastici, in entrambi i casi sono garantiti tre pasti al giorno. É richiesto ai volontari di essere pronti per uno stile di vita semplice.
CONTRIBUTO: 200.00 euro, da versare al coordinatore locale al momento dell’arrivo.
Organic Farming & Nursery work | 03.05 – 15.05.2021 | |
Organic Farming & Nursery work | 03.06 – 15.06.2021 | |
Organic Farming & Nursery work | 03.07 – 15.07.2021 | |
Organic Farming & Nursery work | 03.08 – 15.08.2021 | |
Organic Farming & Nursery work | 03.09 – 15.09.2021 | |
Organic Farming & Nursery work | 03.10 – 15.10.2021 | |
OFCW39 | Organic Farming & Nursery work | 03.11 – 15.11.2021 |
OFCW40 | Organic Farming & Nursery work | 03.12 – 15.12.2021 |
LOCALITÁ: Kolkata (già Calcutta), una delle più antiche città dell’India. La città è conosciuta per il suo traffico intenso, l’alto tasso di abitanti e la calda accoglienza dei residenti.
ATTIVITÁ: Il progetto ha l’obiettivo di coltivare frutta e ortaggi destinati al sustentamento dei bambini coinvolti in altri progetti organizzati da SMILE.
Le principali attività svolte dai volontari sono di tipo agricolo, in particolare la pacciamatura, la semina e la raccolta degli ortaggi. I volontari danno, inoltre, supporto al programma alimentare indirizzato ai bambini di strada.
I volontari saranno impegnati per circa 6 ore al giorno dal lunedì al venerdì.
VITTO E ALLOGGIO: In base alla disponibilità, i volontari vengono ospitati da famiglie locali oppure alloggiano insieme presso dormitori scolastici, in entrambi i casi sono garantiti tre pasti al giorno. É richiesto ai volontari di essere pronti per uno stile di vita semplice.
CONTRIBUTO: 200.00 euro, da versare al coordinatore locale al momento dell’arrivo.
Renovation of School | 03.05 – 15.05.2021 | |
Renovation of School | 03.06 – 15.06.2021 | |
PRWC7 | lRenovation of School | 03.07 – 15.07.2021 |
PRWC8 | Renovation of School | 03.08 – 15.08.2021 |
PRWC9 | Renovation of School | 03.09 – 15.09.2021 |
PRWC10 | Renovation of School | 03.12 – 15.12.2021 |
LOCALITÁ: Kolkata (già Calcutta), una delle più antiche città dell’India. La città è conosciuta per il suo traffico intenso, l’alto tasso di abitanti e la calda accoglienza dei residenti.
ATTIVITÁ: I volontari saranno impegnati in varie attività tra le quali la manutenzione ordinaria, straordinaria (con tinteggiatura) della scuola destinata ai bambini di strada. Altre attività potranno essere organizzate dall’associazione quali ad esempio scambi culturali e linguistici e workshop.
VITTO E ALLOGGIO: In base alla disponibilità, i volontari vengono ospitati da famiglie locali oppure alloggiano insieme presso dormitori scolastici, in entrambi i casi sono garantiti tre pasti al giorno. É richiesto ai volontari di essere pronti per uno stile di vita semplice.
CONTRIBUTO: 200.00 euro, da versare al coordinatore locale al momento dell’arrivo.
INDIA: COVID-19. Aggiornamento:
La sospensione dei voli internazionali da e per l’India è estesa fino al 31 maggio 2021: la mobilità aerea internazionale è assicurata solo da voli speciali. Di conseguenza, i regolari voli commerciali dall’India per l’Italia non sono attualmente operativi e per raggiungere l’Italia dall’India è tendenzialmente necessario servirsi di voli con scalo. Tra le linee aeree che collegano l’India all’Europa, si segnala che Lufthansa e AirFrance/KLM confermano al momento i rispettivi piani di volo per il mese di maggio 2021. Le linee aree in questione gestiscono alcuni voli a settimana in partenza da Delhi, Mumbai e Bangalore.