american-3577500_1920

Assicurazioni

I volontari che partecipano ai progetti organizzati dal Oikos godono di polizza assicurativa (stipulata ai sensi dell’art 3/L 266/91) contro gli infortuni, le malattie  che possono derivare dalla attività di volontariato oltre alla responsabilità civile per gli eventuali danni causati ad altre persone.  
Tale copertura è estesa anche al viaggio di andata e ritorno e a tutte le attività “in itinere” riferite al progetto di volontariato a cui si partecipa.

L’assicurazione, tuttavia, non prevede il rimborso delle spese mediche e, per questo, non ha le stesse caratteristiche di una polizza sanitaria specifica o di una “assicurazione”, secondo l’accezione americana del termine.

I volontari che partecipano ai campi di lavoro in Europa hanno garantito il rimborso delle eventuali spese mediche mediante la tessera sanitaria europea che è stata rilasciata negli anni scorsi a tutti i contribuenti possessori di un codice fiscali.  

Per i volontari che partecipano ai progetti di volontariato  nelle nazioni extraeuropee è, invece, possibile stipulare, grazie a una convezione che Oikos ha siglato con Europ assistance o con Mondial globy assistance una speciale polizza di viaggio con un risparmio del 10% rispetto ai prezzi di mercato. I volontari al di sotto dei 28 anni, che valorizzano la propria esperienza di volontariato nell’ambito di uno specifico percorso formativo-educativo, possono invece sottoscrivere una speciale polizza di studio.

Una spesa di 81,00 euro consente, ad esempio, di acquistare una polizza operante per un mese in tutto il mondo che prevede il rimborso delle spese mediche (per un massimo di 25.000,00 euro)  e un indennizzo per il furto o lo smarrimento del bagaglio (per un massimo di 750,00 euro).  

Gli interessati possono chiedere un preventivo personalizzato a volontariato@oikos.org e stipulare, attraverso l’associazione, la polizza che li riguarda.